Saint-Aubin-de-Lanquais
Strumenti
Generale
Stampa/esporta
In altri progetti
Aspetto
Coordinate: 44°47′N 0°35′E44°47′N, 0°35′E (Saint-Aubin-de-Lanquais)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Saint-Aubin-de-Lanquais comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Bergerac |
Cantone | Sud-Bergeracois |
Territorio | |
Coordinate | 44°47′N 0°35′E44°47′N, 0°35′E (Saint-Aubin-de-Lanquais) |
Altitudine | 64 e 147 m s.l.m. |
Superficie | 9,28 km² |
Abitanti | 357 (1-1-2022) |
Densità | 38,47 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 24560 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 24374 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Saint-Aubin-de-Lanquais è un comune francese di 357 abitanti situato nel dipartimento della Dordogna nella regione della Nuova Aquitania.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Simboli
[modifica | modifica wikitesto]«Partito: nel 1º di rosso, al pastorale d'oro, accostato dalle lettere maiuscole S e A dello stesso; nel 2º di verde, alla macina d'argento; il tutto sotto al capo d'oro, caricato di una foglia di vite rovesciata di verde, accostata da due asce di pietra di nero, manicate di rosso. Motto: Mitis et humilis corde ("Con cuore mite ed umile).[1]»
Società
[modifica | modifica wikitesto]Evoluzione demografica
[modifica | modifica wikitesto]Abitanti censiti

Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (FR) Blason de Saint-Aubin-de-Lanquais, su armorialdefrance.fr. URL consultato il 19 ottobre 2024.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Saint-Aubin-de-Lanquais
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (FR) Sito ufficiale, su ccpsp24.fr.
Controllo di autorità | BNF (FR) cb152520194 (data) |
---|

Categorie nascoste:
- Pagine che utilizzano l'estensione EasyTimeline
- P1082 letta da Wikidata
- P374 letta da Wikidata
- P18 letta da Wikidata
- P94 letta da Wikidata
- P281 letta da Wikidata
- P856 letta da Wikidata
- P2044 letta da Wikidata
- P2046 differente su Wikidata
- Voci con codice BNF
- Voci non biografiche con codici di controllo di autorità
- Pagine che utilizzano l'estensione Kartographer