Roggliswil
Aspetto
Roggliswil comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Willisau |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | tedesco |
Territorio | |
Coordinate | 47°12′43″N 7°53′08″E |
Altitudine | 560 m s.l.m. |
Superficie | 6,21[1] km² |
Abitanti | 768[2] (2022) |
Densità | 123,67 ab./km² |
Frazioni | Netzelen, Niederwil[senza fonte] |
Comuni confinanti | Altbüron, Grossdietwil, Pfaffnau |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 6265 |
Prefisso | 062 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 1142 |
Targa | LU |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Roggliswil (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 768 abitanti del Canton Lucerna, nel distretto di Willisau.
Geografia fisica
[modifica | modifica wikitesto]Il territorio di Roggliswil si estende sulle colline a est della valle della Rot[3].
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Monumenti e luoghi d'interesse
[modifica | modifica wikitesto]- Chiesa cattolica di San Wendelino, eretta nel 1555 e ricostruita nel 1908[3].
Società
[modifica | modifica wikitesto]Evoluzione demografica
[modifica | modifica wikitesto]L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[3]:
Abitanti censiti[4]

Economia
[modifica | modifica wikitesto]L'economia locale si basa prevalentemente sul settore primario[3].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (DE, FR) Generalisierte Grenzen 2020: Hilfsdatei, su bfs.admin.ch, Ufficio federale di statistica, 14 febbraio 2020. URL consultato il 21 marzo 2024.
- ^ (DE, EN, FR, IT) Ständige Wohnbevölkerung nach Staatsangehörigkeitskategorie, Geschlecht und Gemeinde, definitive Jahresergebnisse, 2022, su bfs.admin.ch, Ufficio federale di statistica, 24 agosto 2023. URL consultato il 21 marzo 2024.
- ^ a b c d Waltraud Hörsch, Roggliswil, in Dizionario storico della Svizzera, 23 novembre 2010. URL consultato il 21 marzo 2024.
- ^ Dizionario storico della Svizzera.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Roggliswil
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Waltraud Hörsch, Roggliswil, in Dizionario storico della Svizzera, 23 novembre 2010. URL consultato il 21 marzo 2024.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 234776699 |
---|