Promozione Marche 1988-1989
Promozione Marche 1988-1989 | |
---|---|
Competizione | Promozione |
Sport | Calcio |
Edizione | |
Organizzatore | LND Comitato Regionale Marche |
Luogo | Marche |
Partecipanti | 36 |
Formula | 2 gironi |
Risultati | |
Promozioni | S.S. Audax Calcio Piobbico U.S. Fermana U.S. Tolentino[1] |
Retrocessioni | A.C. G. Borgo Massano A.S. Castelplanio Pol. Cagliese A.C. Fabriano Pol. Camerino U.S. Monte San Pietrangeli S.P. Grottammare S.S. Maceratese S.S.C. Atletico Porto d'Ascoli |
Statistiche | |
Incontri disputati | 612 |
Gol segnati | 1 106 (1,81 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Nella stagione 1988-1989 la Promozione era sesto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale). Qui vi sono le statistiche relative al campionato nelle Marche.
Il campionato è strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, gestiti dai Comitati Regionali di competenza. Promozioni alla categoria superiore e retrocessioni in quella inferiore non erano sempre omogenee; erano quantificate all'inizio del campionato dal Comitato Regionale secondo le direttive stabilite dalla Lega Nazionale Dilettanti, ma flessibili, in relazione al numero delle società retrocesse dal Campionato Interregionale e perciò, a seconda delle varie situazioni regionali, la fine del campionato poteva avere degli spareggi sia di promozione che di retrocessione.
Girone A
[modifica | modifica wikitesto]Classifica finale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | S.S. Audax Calcio Piobbico, Piobbico | 45 | 34 | 18 | 9 | 7 | 45 | 20 | +25 | |
2. | A.S. Biagio Nazzaro, Chiaravalle | 39 | 34 | 13 | 13 | 8 | 42 | 30 | +12 | |
3. | Pol. Lunano, Lunano | 38 | 34 | 14 | 10 | 10 | 35 | 25 | +10 | |
4. | U.S. Filottranese, Filottrano | 38 | 34 | 11 | 16 | 7 | 26 | 19 | +7 | |
5. | S.S. Collemar, Collemarino di Ancona | 37 | 34 | 12 | 13 | 9 | 34 | 29 | +5 | |
6. | U.S. Fermignanese, Fermignano | 37 | 34 | 12 | 13 | 9 | 26 | 22 | +4 | |
7. | S.S. Ostra, Ostra | 36 | 34 | 13 | 10 | 11 | 34 | 28 | +6 | |
8. | U.S. Pergolese, Pergola | 34 | 34 | 9 | 16 | 9 | 39 | 38 | +1 | |
9. | S.S. Cerreto, Cerreto d'Esi | 34 | 34 | 11 | 12 | 11 | 31 | 32 | -1 | |
10. | S.S. Real Montecchio, Montecchio | 33 | 34 | 10 | 13 | 11 | 29 | 34 | -5 | |
11. | S.S. Labor, Santa Maria Nuova | 33 | 34 | 10 | 13 | 11 | 32 | 37 | -5 | |
12. | Borgo Fabriano, Fabriano | 32 | 34 | 10 | 12 | 12 | 37 | 40 | -3 | |
13. | Aurora Calcio Latini, Jesi | 32 | 34 | 6 | 20 | 8 | 25 | 28 | -3 | |
14. | U.S. Vigor Senigallia, Senigallia | 31 | 34 | 9 | 13 | 12 | 33 | 32 | +1 | |
15. | A.C. G. Borgo Massano, Montecalvo in Foglia | 31 | 34 | 10 | 11 | 13 | 33 | 36 | -3 | |
16. | A.S. Castelplanio, Castelplanio | 29 | 34 | 9 | 11 | 14 | 23 | 40 | -17 | |
17. | Pol. Cagliese, Cagli | 28 | 34 | 7 | 14 | 13 | 20 | 39 | -19 | |
18. | A.C. Fabriano, Fabriano | 25 | 34 | 5 | 15 | 14 | 29 | 44 | -15 |
- Audax Calcio Piobbico promosso all'Interregionale 1989-90.
- Borgo Massano, Castelplanio e Cagliese retrocedono in Prima Categoria 1989-90.
- A fine stagione Borgo Fabriano e A.C. Fabriano si fondono per dare vita al U.S. Fabrianese che parteciperà al campionato di Promozione 1989-90.
Girone B
[modifica | modifica wikitesto]Classifica finale
[modifica | modifica wikitesto]- Fermana e Tolentino (ripescato) promosse all'Interregionale 1989-90.
- Camerino, Monte San Pietrangeli, Grottammare e Atletico Porto d'Ascoli retrocedono in Prima Categoria 1989-90.