Ol'ga Egorova
Aspetto
Ol'ga Egorova | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | ||||||||||||
Altezza | 160 cm | ||||||||||||
Peso | 48 kg | ||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||
Specialità | Mezzofondo | ||||||||||||
Società | Cheboksary Army | ||||||||||||
Record | |||||||||||||
1.500 m | 3'59"47 (2005) | ||||||||||||
1.500 m | 4'05"74 (indoor – 2001) | ||||||||||||
Miglio | 4'25"54 (indoor – 2000) | ||||||||||||
2.000 m | 5'39"30 (indoor – 2000) | ||||||||||||
3.000 m | 8'23"26 (2001) | ||||||||||||
3.000 m | 8'37"48 (indoor – 2001) | ||||||||||||
5.000 m | 14'29"32 (2001) | ||||||||||||
5.000 m | 15'10"63 ![]() |
||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
| |||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 24 giugno 2011 | |||||||||||||
Ol'ga Nikolaevna Egorova (in russo Ольга Николаевна Егорова?; Novocheboksarsk, 28 marzo 1972) è un'ex mezzofondista russa, fino al 1991 sovietica, campionessa mondiale dei 1500 metri piani a Edmonton 2001.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Record nazionali
[modifica | modifica wikitesto]Seniores
[modifica | modifica wikitesto]Progressione
[modifica | modifica wikitesto]Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
In rappresentanza dell'![]() | ||||||
1989 | Europei juniores | ![]() |
1.500 metri | ![]() |
4'14"76 | |
1990 | Mondiali juniores | ![]() |
1.500 metri | 9ª | 4'19"90 | |
1991 | Europei juniores | ![]() |
1.500 metri | ![]() |
4'17"09 | |
In rappresentanza della ![]() | ||||||
1997 | Mondiali indoor | ![]() |
3.000 metri | 6ª | 8'52"99 | |
1998 | Europei indoor | ![]() |
3.000 metri | 8ª | 9'05"74 | |
1999 | Mondiali indoor | ![]() |
3.000 metri | 6ª | 8'49"34 | |
Mondiali | ![]() |
5.000 metri | Batteria | 15'53"63 | ||
2000 | Europei indoor | ![]() |
3.000 metri | 6ª | 8'49"18 | |
Giochi olimpici | ![]() |
5.000 metri | 8ª | 14'50"31 | ||
2001 | Mondiali indoor | ![]() |
3.000 metri | ![]() |
8'37"48 | ![]() |
Mondiali | ![]() |
5.000 metri | ![]() |
15'03"39 | ||
2002 | Europei | ![]() |
5.000 metri | 4ª | 15'16"65 | |
2003 | Mondiali | ![]() |
5.000 metri | Batteria | 15'12"41 | |
2004 | Giochi olimpici | ![]() |
1.500 metri | 11ª | 4'05"65 | |
2005 | Mondiali | ![]() |
1.500 metri | ![]() |
4'01"46 |
Altre competizioni internazionali
[modifica | modifica wikitesto]1998
- 5ª in Coppa del mondo (
Johannesburg), 3.000 metri - 9'16"72
2001
Bronzo alle IAAF Grand Prix Final (
Melbourne), 3.000 metri - 9'31"82
2002
Oro in Coppa del mondo (
Madrid), 5.000 metri - 15'18"15
2003
Oro in Coppa Europa (
Firenze), 3.000 metri - 8'55"73
2004
- 6ª alle IAAF World Athletics Final (
Monaco), 1.500 metri - 4'06"31
2005
- 9ª alle IAAF World Athletics Final (
Monaco), 1.500 metri - 4'07"71
2006
- 12ª alle IAAF World Athletics Final (
Stoccarda), 1.500 metri - 4'18"08
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Olga YEGOROVA, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Ol'ga Egorova, su trackfield.brinkster.net.
- (EN) Ol'ga Egorova, su Olympedia.
- (EN) Ol'ga Egorova, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).