Min Byung-dae
Aspetto
Min Byung-dae | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||
Altezza | 170 cm | ||||||
Peso | 72 kg | ||||||
Calcio ![]() | |||||||
Ruolo | Difensore | ||||||
Carriera | |||||||
Squadre di club1 | |||||||
| |||||||
Nazionale | |||||||
| |||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||
Min Byung-dae[1] ((민병대?, 閔丙大?); 20 febbraio 1918 – Seul, 4 gennaio 1983) è stato un calciatore sudcoreano, di ruolo difensore.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Prese parte con la Nazionale sudcoreana ai Giochi Olimpici del 1948[2] e ai Mondiali del 1954[3].
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Cronologia presenze e reti in Nazionale
[modifica | modifica wikitesto]Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Corea del Sud | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
2-8-1948 | Londra | Corea del Sud ![]() |
5 – 3 | ![]() |
Olimpiadi 1948 | - | |
6-8-1948 | Londra | Svezia ![]() |
12 – 0 | ![]() |
Olimpiadi 1948 | - | |
11-4-1953 | Hong Kong | Corea del Sud ![]() |
3 – 2 | ![]() |
Amichevole | - | |
19-4-1953 | Singapore | Singapore ![]() |
1 – 3 | ![]() |
Amichevole | - | |
24-4-1953 | Singapore | Singapore ![]() |
0 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | |
7-3-1954 | Tokyo | Giappone ![]() |
1 – 5 | ![]() |
Qual. Mondiali 1954 | - | |
14-3-1954 | Tokyo | Corea del Sud ![]() |
2 – 2 | ![]() |
Qual. Mondiali 1954 | - | |
2-5-1954 | Manila | Hong Kong ![]() |
3 – 3 | ![]() |
Giochi asiatici 1954 | - | |
4-5-1954 | Manila | Corea del Sud ![]() |
8 – 2 | ![]() |
Giochi asiatici 1954 | - | |
7-5-1954 | Manila | Birmania ![]() |
2 – 2 | ![]() |
Giochi asiatici 1954 | - | |
8-5-1954 | Manila | Taiwan ![]() |
5 – 2 | ![]() |
Giochi asiatici 1954 | - | |
17-6-1954 | Zurigo | Ungheria ![]() |
9 – 0 | ![]() |
Mondiali 1954 - 1º turno | - | |
Totale | Presenze | 12 | Reti | 0 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "Min" è il cognome.
- ^ Min Byeong-Dae Biography and Olympic Results | Olympics at Sports-Reference.com, su sports-reference.com. URL consultato il 25 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2012).
- ^ World Cup 1954 finals
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Min Byung-dae, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Byung-dae Min / Min Byung-dae (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Byung-dae Min (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Min Byung-dae, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Min Byung-dae, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (RU) Min Byung-dae, su FootballFacts, FootballFacts.ru.
- (EN) Min Byung-dae, su Olympedia.
- (EN) Min Byung-dae, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).