Matoniaceae
Aspetto
Matoniaceae C.Presl è una famiglia di piante dell'ordine Gleicheniales.[1]
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Le Matoniaceae sono felci caratterizzate da una membrana a forma di ombrello che ricopre i sori che contengono le spore. Le foglie sono a forma di ventaglio e lobate in segmenti stretti o hanno lunghe nervature centrali che aiutano la pianta ad arrampicarsi. Sebbene un tempo diffuse nei tropici, le specie della famiglia ora si trovano solo nella regione malese, principalmente sulle creste aperte a quote più elevate, sulle cime delle montagne e sul calcare.[2]
Tassonomia
[modifica | modifica wikitesto]La famiglia comprende i seguenti generi:[1]
- Matonia R.Br. ex Wall.
- Phanerosorus Copel.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b (EN) PPG I, A community‐derived classification for extant lycophytes and ferns, in Journal of Systematics and Evolution, vol. 54, n. 6, 2016-11, pp. 563–603, DOI:10.1111/jse.12229. URL consultato il 17 novembre 2024.
- ^ (EN) Matoniaceae | Aquatic Plants, Submerged Leaves & Waterweeds | Britannica, su www.britannica.com. URL consultato il 20 novembre 2024.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Matoniaceae
Wikispecies contiene informazioni su Matoniaceae
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Matoniaceae, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Matoniaceae, su Fossilworks.org.