Marco Groppo
Aspetto
Marco Groppo | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Ciclismo ![]() | ||||||||||||||||
Specialità | Strada | |||||||||||||||
Termine carriera | 1989 | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Marco Groppo (Gorla Minore, 4 settembre 1960) è un ex ciclista su strada italiano. Professionista dal 1981 al 1989, vinse la classifica giovani al Giro d'Italia 1982.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Passato professionista nel 1981, il suo unico momento di gloria fu al Giro d'Italia 1982, in cui fu spesso protagonista e che chiuse al nono posto finale, vincendo anche la classifica giovani davanti a Laurent Fignon. Da allora non ottenne più risultati di rilievo. Rimasto inattivo dal 1985 al 1988, ritornò per un ultimo anno in attività nel 1989.
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Altri successi
[modifica | modifica wikitesto]Piazzamenti
[modifica | modifica wikitesto]Grandi giri
[modifica | modifica wikitesto]- 1983: ritirato (12ª tappa)
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Marco Groppo, su procyclingstats.com.
- Marco Groppo, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- Marco Groppo, su cyclebase.nl, CycleBase.
- (FR) Marco Groppo, su memoire-du-cyclisme.eu.