Vai al contenuto

Lingua moriori

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Moriori
Ta Rē Mōriori
Parlato inNuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda
RegioniOceania
Parlanti
Totale700 circa (L2)
Altre informazioni
Scritturaalfabeto latino
TipoVSO
Tassonomia
FilogenesiLingue austronesiane
 Lingue maleo-polinesiache
  Lingue oceaniche
   Lingue del Pacifico centrale
    Lingue polinesiane
     Moriori
Codici di classificazione
ISO 639-3rrm (EN)
Linguist Listmri-mor (EN)
Glottologmori1267 (EN)
Linguasphere39-CAQ-af

La lingua moriori (ta rē Mōriori) è una lingua polinesiana originaria delle isole Chatham (Rēkohu), in Nuova Zelanda. Considerata estinta nel XX secolo, è stata recentemente al centro di vari progetti di rivitalizzazione linguistica e culturale che ne hanno promosso la propagazione.

Il moriori si è sviluppato a partire dai dialetti māori meridionali, e ha poi iniziato a divergerne considerevolmente a causa dell’isolamento dell’arcipelago. Nonostante le notevoli variazioni fonetiche e lessicali, le due lingue sono mutuamente intelligibili.

Per la scrittura mōriori è in uso l’alfabeto latino in versione māori, con l’aggiunta di tre lettere alla fine per rappresentare /x/, /t͡ʃ/, /v/, assenti in māori.

a e i o u ā ē ī ō ū h k m n p r t w ng wh ch tch v.