Il terrore dell'Andalusia
Aspetto
Il terrore dell'Andalusia | |
---|---|
Paese di produzione | Spagna, Italia |
Anno | 1953 |
Genere | avventura |
Regia | Ladislao Vajda |
Soggetto | José Santugini |
Sceneggiatura | José Santugini e Ladislao Vajda |
Casa di produzione | Falco Film, Chamartin Producciones y Distribuciones |
Distribuzione in italiano | ENIC |
Fotografia | Otello Martelli |
Montaggio | Julio Pena e Otello Colangeli |
Musiche | José Muñoz Molleda |
Scenografia | Antonio Simont e Alberto Boccianti |
Costumi | Ricardo Summers e Anna Maria Palleri |
Interpreti e personaggi | |
|
Il terrore dell'Andalusia (Carne de horca) è un film del 1953 diretto da Ladislao Vajda.
Il film fu co-prodotto tra Spagna e Italia.
Trama
[modifica | modifica wikitesto]Produzione
[modifica | modifica wikitesto]Riconoscimenti
[modifica | modifica wikitesto]- Festival di San Sebastián 1953
- Premio per la migliore fotografia a Otello Martelli
- Premio per la migliore scenografia ad Antonio Simont
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Il terrore dell'Andalusia, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Il terrore dell'Andalusia, su IMDb, IMDb.com.
- (EN, ES) Il terrore dell'Andalusia, su FilmAffinity.
- (EN) Il terrore dell'Andalusia, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- Scheda su Archiviodelcinemaitaliano