Vai al contenuto

Il battito animale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il battito animale
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaRaf
Pubblicazionemaggio 1993
DurataVedi Tracce
Album di provenienzaCannibali
Dischi1
Tracce3
GenereDance pop
EtichettaCGD, Sugar Music
ProduttoreRaf
Velocità di rotazione45 giri
Formati12", CD
Raf - cronologia
Singolo precedente
(1992)
Singolo successivo
(1993)

Il battito animale è un singolo del cantautore italiano Raf, pubblicato nel maggio del 1993 come primo estratto dall'album Cannibali.

Scritto da Cheope, Il battito animale divenne un tormentone estivo del 1993[1], ottenendo la vittoria del Festivalbar di quell'anno.

Il singolo ottenne un buon successo commerciale, raggiungendo il quarto posto nella classifica di vendita stilata dalla rivista Musica e dischi, risultando inoltre il trentunesimo più venduto in Italia durante il 1993.[2]

Video musicale

[modifica | modifica wikitesto]

Il brano fu accompagnato da un videoclip musicale.

  1. Il battito animale (Remix) – 5:40
  2. Il battito animale (Tribale/Tam Tam Mix) – 4:24
  3. Il battito animale (Radio Mix) – 4:20
  1. Il battito animale (Remix) – 5:40 – Lato A
  2. Il battito animale (Tribale/Tam Tam Mix) – 4:24 – Lato B1
  3. Il battito animale (Radio Mix) – 4:20 – Lato B2

Classifiche settimanali

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (1993) Posizione
massima
Italia[2] 4

Classifiche di fine anno

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (1994) Posizione
Italia[2] 31
  1. ^ Dagli 883 ai Lunapop, i migliori tormentoni degli anni '90. Foto, su Sky TG24, Sky, 23 luglio 2022. URL consultato l'11 agosto 2022.
  2. ^ a b c I singoli più venduti del 1993, su hitparadeitalia.it. URL consultato il 20 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2009).
  3. ^ (EN) Raf – Il battito animale, su discogs.com, Discogs. URL consultato il 19 gennaio 2025.
  4. ^ (EN) Raf – Il battito animale, su discogs.com, Discogs. URL consultato il 19 gennaio 2025.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica