Hirundo neoxena
Aspetto
Rondine benvenuta | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Passeriformes |
Sottordine | Oscines |
Infraordine | Passerida |
Superfamiglia | Sylvioidea |
Famiglia | Hirundinidae |
Genere | Hirundo |
Specie | H. neoxena |
Nomenclatura binomiale | |
Hirundo neoxena Gould, 1842 |
La rondine benvenuta (Hirundo neoxena Gould, 1842) è un piccolo uccello passeraceo della famiglia delle rondini.
Questa specie, che è originaria dell'Australia e delle isole vicine, si è diffusa anche in Nuova Zelanda a partire dalla metà del XX secolo.
Questa specie nidifica nell'Australia meridionale e orientale, principalmente in aree aperte, come radure o ambienti urbani.
Note
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hirundo neoxena
Wikispecies contiene informazioni su Hirundo neoxena
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Hirundo neoxena, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
- (EN) Hirundo neoxena, su Fossilworks.org.
- (EN) Hirundo neoxena, su Paleobiology Database.