Heineken Open 2004 - Doppio
Aspetto
Heineken Open 2004 Doppio | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | ![]() | ||||||||||||||||
Detentori del titolo | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Vincitori | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Finalisti | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Punteggio | 4–6, 7–5, 6–3 | ||||||||||||||||
Tornei | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Il doppio dell'Heineken Open 2004 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.
David Adams e Robbie Koenig erano i detentori del titolo, ma solo Koenig ha partecipato in coppia con Petr Pála.
Koenig e Pála hanno perso nel 1º turno contro Jan-Michael Gambill e Brian MacPhie.
Mahesh Bhupathi e Fabrice Santoro hanno battuto in finale 4–6, 7–5, 6–3 Jiří Novák e Radek Štěpánek.
Teste di serie
[modifica | modifica wikitesto]Mahesh Bhupathi /
Fabrice Santoro (campioni)
Gastón Etlis /
Martín Rodríguez (quarti di finale)
Jared Palmer /
Pavel Vízner (semifinali)
Tomáš Cibulec /
Leoš Friedl (primo turno)
Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Legenda
[modifica wikitesto]
|
|
|
Primo turno | Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||||||||||||||
1 | ![]() ![]() |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
4 | 3 | 1 | ![]() ![]() |
78 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
3 | 2 | ![]() ![]() |
66 | 1 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 6 | 1 | ![]() ![]() |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
3 | ![]() ![]() |
6 | 77 | 3 | ![]() ![]() |
1 | 2 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
4 | 65 | 3 | ![]() ![]() |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 6 | ![]() ![]() |
4 | 4 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
3 | 4 | 1 | ![]() ![]() |
4 | 7 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
WC | ![]() ![]() |
3 | 4 | ![]() ![]() |
6 | 5 | 3 | ||||||||||||||||||||||||||
WC | ![]() ![]() |
6 | 6 | WC | ![]() ![]() |
2 | 2 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 3 | 6 | ![]() ![]() |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
4 | ![]() ![]() |
3 | 6 | 2 | ![]() ![]() |
5 | 1 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
4 | 2 | ![]() ![]() |
7 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 6 | ![]() ![]() |
6 | 77 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
2 | 4 | 2 | ![]() ![]() |
2 | 64 | |||||||||||||||||||||||||||
2 | ![]() ![]() |
6 | 6 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- Tabellone doppio, su atpworldtour.com.