Giro di Polonia 2016
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 73ª | ||||
Data | 12 luglio - 18 luglio | ||||
Partenza | Radzymin | ||||
Arrivo | Cracovia | ||||
Percorso | 996 km, 7 tappe | ||||
Tempo | 23h47'23" | ||||
Media | 41,867 km/h | ||||
Valida per | UCI World Tour 2016 | ||||
Classifica finale | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Classifiche minori | |||||
Punti | ![]() | ||||
Montagna | ![]() | ||||
Squadre | ![]() | ||||
Sprint | ![]() | ||||
Miglior polacco | ![]() | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
Il Giro di Polonia 2016, settantatreesima edizione della corsa, valido come diciannovesima prova dell'UCI World Tour 2016, si svolse in sette tappe dal 12 al 18 luglio 2016 per un percorso totale di 1 190 km, poi ridotti a 996 a causa dell'annullamento della sesta tappa.[1] La corsa, partita da Radzymin e conclusasi a Cracovia, vide il successo del belga Tim Wellens, davanti agli italiani Fabio Felline e Alberto Bettiol.
Tappe
[modifica | modifica wikitesto]Tappa | Data | Percorso | km | Vincitore di tappa | Leader cl. generale |
---|---|---|---|---|---|
1ª | 12 luglio | Radzymin > Varsavia | 135 | ![]() |
![]() |
2ª | 13 luglio | Tarnowskie Góry > Katowice | 153 | ![]() |
![]() |
3ª | 14 luglio | Zawiercie > Nowy Sącz | 240 | ![]() |
![]() |
4ª | 15 luglio | Nowy Sącz > Rzeszów | 218 | ![]() |
![]() |
5ª | 16 luglio | Wieliczka > Zakopane | 225 | ![]() |
![]() |
6ª | 17 luglio | Bukowina Tatrzańska > Bukowina Tatrzańska | annullata[2] | ||
7ª | 18 luglio | Cracovia > Cracovia (cron. individuale) | 25 | ![]() |
![]() |
Totale | 996 km |
Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Prendono parte alla corsa venticinque formazioni: le diciotto squadre partecipanti all'UCI World Tour 2016 e sette squadre invitate: la CCC Sprandi Polkowice, la Nazionale di ciclismo su strada della Polonia, la Gazprom-RusVelo, la Verva ActiveJet, la Novo Nordisk, la ONE Pro Cycling e la Bardiani-CSF.
|
|
Dettagli delle tappe
[modifica | modifica wikitesto]1ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- Risultati
|
|
2ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 13 luglio: Tarnowskie Góry > Katowice – 153 km
- Risultati
|
|
3ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- Risultati
|
|
4ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- Risultati
|
|
5ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- Risultati
|
|
6ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 17 luglio: Bukowina Terma Hotel Spa > Bukowina Tatrzańska – 194 km
Annullata causa maltempo[2]
7ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- Risultati
|
|
Evoluzione delle classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Tappa | Vincitore | Classifica generale | Classifica a punti | Classifica scalatori | Classifica sprint | Classifica a squadre |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Davide Martinelli | Davide Martinelli | Davide Martinelli | Jarosław Marycz | Marc Fournier | Etixx-Quick Step |
2 | Fernando Gaviria | Fernando Gaviria | Fernando Gaviria | Jonas Koch | Team Sky | |
3 | Niccolò Bonifazio | Moreno Hofland | Kamil Gradek | |||
4 | Fernando Gaviria | Fernando Gaviria | Alessandro Tonelli | |||
5 | Tim Wellens | Tim Wellens | Moreno Hofland | Tim Wellens | Tim Wellens | Lotto-Soudal |
6 | Annullata[2] | |||||
7 | Alex Dowsett | Alberto Bettiol | ||||
Classifiche finali | Tim Wellens | Alberto Bettiol | Tim Wellens | Tim Wellens | Lotto-Soudal |
Classifiche finali
[modifica | modifica wikitesto]Classifica generale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Lotto-Soudal | 23h47'23" |
2 | ![]() |
Trek | a 4'22" |
3 | ![]() |
Cannondale | a 4'54" |
4 | ![]() |
Cannondale | a 5'06" |
5 | ![]() |
Lotto-Soudal | a 5'22" |
6 | ![]() |
Movistar | a 5'45" |
7 | ![]() |
IAM | a 5'47" |
8 | ![]() |
Astana | a 6'08" |
9 | ![]() |
Astana | a 6'20" |
10 | ![]() |
Cannondale | a 8'01" |
Classifica a punti
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Cannondale | 53 |
2 | ![]() |
Lotto NL | 51 |
3 | ![]() |
Lotto-Soudal | 41 |
4 | ![]() |
Lotto-Soudal | 40 |
5 | ![]() |
Sky | 34 |
Classifica scalatori
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Lotto-Soudal | 59 |
2 | ![]() |
Cannondale | 34 |
3 | ![]() |
Verva | 30 |
4 | ![]() |
Lotto-Soudal | 19 |
5 | ![]() |
Movistar | 18 |
Classifica sprint
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Lotto-Soudal | 7 |
2 | ![]() |
Verva | 7 |
3 | ![]() |
Lampre | 4 |
4 | ![]() |
Orica | 3 |
5 | ![]() |
Sky | 3 |
Classifica a squadre
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Tempo |
---|---|---|
1 | ![]() |
71h35'07" |
2 | ![]() |
a 4'42" |
3 | ![]() |
a 16'35" |
4 | ![]() |
a 23'06" |
5 | ![]() |
a 36'55" |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Tour de Pologne 2016, su tourdepologne.pl. URL consultato il 25 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2019).
- ^ a b c Matteotti, trionfo di Albanese. Giro di Polonia, tappa cancellata per maltempo, su gazzetta.it, 17 luglio 2016.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN, PL) Sito ufficiale, su tourdepologne.pl.