Filipa Moniz Perestrello
Filipa Moniz Perestrello (Porto Santo, 2 marzo 1455 circa – Roma, 15 giugno 1485) è stata una nobile portoghese, moglie di Cristoforo Colombo.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Figlia di Bartolomeo Perestrello, esploratore portoghese di origine piacentina e governatore di Porto Santo, e di Isabel Moniz. Verso il 1479, Cristoforo Colombo si trasferì a Lisbona, continuando a svolgere, come in passato, l'attività di commerciante. Iniziarono, dunque, dei viaggi verso la Liguria, fino al 1480, quando sposò Colombo.
I due si erano conosciuti frequentando la chiesa di Ognissanti,[1] anche se l'anno in cui si conobbero non è certo, la questione è dibattuta.[2]
La coppia ebbe, nel 1481, il loro unico figlio, Diego, e si trasferirono prima a Porto Santo, dove rimasero per due anni, e successivamente a Madera.[3] Morì a Roma intorno al 1485; la salma venne rimpatriata e tumulata a Lisbona nel Convento do Carmo.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Si veda il riferimento in Elena Malaspina, Ars temperans, p. 130, D.AR.FI.CL.ET, 1988.
- ^ L'anno, a seconda delle fonti, è il 1478 o il 1479, si veda anche Miles H. Davidson, Columbus then and now: a life reexamined , p. 45, University of Oklahoma Press, 1997, ISBN 978-0-8061-2934-1.
- ^ Janet Benge, Geoff Benge, YWAM Publishing, 2005, Christopher Columbus: across the ocean sea, p. 34, ISBN 978-1-932096-23-1.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Controllo di autorità | VIAF (EN) 60614343 · LCCN (EN) n87915063 |
---|