Eunice Kirwa
Aspetto
Eunice Kirwa | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 155 cm | ||||||||||||||||
Peso | 49 kg | ||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||||||
Specialità | Maratona, mezzofondo | ||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||
1500 m | 4'27"4 m (2001) | ||||||||||||||||
5000 m | 16'42"02 (2006) | ||||||||||||||||
10000 m | 33'25"8 m (2003) | ||||||||||||||||
3000 siepi | 10'18"3 m (2005) | ||||||||||||||||
Mezza maratona | 1h06'46" (2017) | ||||||||||||||||
Maratona | 2h21'17" (2017) | ||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 10 marzo 2020 | |||||||||||||||||
Eunice Jepkirui Kirwa (Nairobi, 20 maggio 1984) è un'ex maratoneta e mezzofondista keniota naturalizzata bahreinita, vincitrice della medaglia d'argento nella maratona a Rio de Janeiro 2016.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nel maggio 2019 l'agenzia antidoping della IAAF ha comunicato la positività della Kirwa all'eritropoietina.[1]
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
In rappresentanza del ![]() | ||||||
1999 | Mondiali allievi | ![]() |
1500 m piani | 5ª | 4h27'78" | |
2001 | Mondiali allievi | ![]() |
1500 m piani | Batteria | 4h29'46" | |
In rappresentanza del ![]() | ||||||
2014 | Giochi asiatici | ![]() |
Maratona | ![]() |
2h25'37" | |
2015 | Mondiali | ![]() |
Maratona | ![]() |
2h27'39" | |
2016 | Giochi olimpici | ![]() |
Maratona | ![]() |
2h24'13" | |
2017 | Mondiali | ![]() |
Maratona | 6ª | 2h28'17" |
Campionati nazionali
[modifica | modifica wikitesto]- 2003
- 2004
Altre competizioni internazionali
[modifica | modifica wikitesto]- 2005
- 17ª al Boulder International Challenge (
Boulder) - 35'13"
- 2006
- 8ª alla Mezza maratona di Parkersburg (
Parkersburg) - 1h18'32"
Bronzo all'Azalea Trail Run (
Mobile) - 33'38"
- 22ª alla Tufts Health Plan 10K (
Boston) - 35'34"
- 2007
- 7ª alla Mezza maratona di Rio de Janeiro (
Rio de Janeiro) - 1h16'00"
- 2008
Bronzo alla Corrida di Aracaju (
Aracaju), 25 km - 1h31'49"
- 4ª alla Mezza maratona di Rio de Janeiro (
Rio de Janeiro) - 1h14'52"
Argento alla Mezza maratona di San Paolo (
San Paolo) - 1h15'00"
Oro alla Mezza maratona di Betim (
Betim) - 1h15'02"
Argento alla 10 Milhas Garoto (
Vitória), 10 miglia - 56'29"
Argento alla Carrera Integracion (
Campinas) - 33'46"
- 2009
Argento alla Mezza maratona di San Paolo (
San Paolo) - 1h13'34"
Oro alla Mezza maratona di Rio de Janeiro (
Rio de Janeiro) - 1h14'09"
Oro alla Santos Tribuna 10K (
Santos) - 32'52"
Oro al Circuito Caixa (
Curitiba) - 34'27"
Oro alla Corrida Internacional (
Manaus) - 34'56"
- 2010
Oro alla Mezza maratona di Rio de Janeiro (
Rio de Janeiro) - 1h14'37"
Oro alla 10 Milhas Garoto (
Vitória), 10 miglia - 55'11"
Argento alla Corrida Internacional de São Silvestre (
San Paolo), 15 km - 51'42"
Oro alla Santos Tribuna 10K (
Santos) - 33'05"
- 2011
Oro alla Mezza maratona di Rio de Janeiro (
Rio de Janeiro) - 1h10'29"
Oro alla 10 Milhas Garoto (
Vitória), 10 miglia - 55'43"
Bronzo alla Corrida Internacional de São Silvestre (
San Paolo), 15 km - 50'58"
Oro alla Santos Tribuna 10K (
Santos) - 32'07"
Oro alla Corrida di San Fernando (
Maldonado) - 34'12"
- 2012
Argento alla Maratona di Amsterdam (
Amsterdam) - 2h21'41"
Oro alla Maratona di Asunción (
Asunción) - 2h33'43"
Oro alla Mezza maratona di Azpeitia (
Azpeitia) - 1h08'39"
Argento alla Mezza maratona di Rio de Janeiro (
Rio de Janeiro) - 1h09'52"
Argento alla Santos Tribuna 10K (
Santos) - 31'57"
Oro alla Corrida de Reis (
Cuiabá) - 34'15"
- 2013
- 5ª alla Maratona di Francoforte (
Francoforte sul Meno) - 2h23'45"
Bronzo alla Maratona di Parigi (
Parigi) - 2h23'54"
Argento alla Maratona di Xiamen (
Xiamen) - 2h30'00"
Argento alla Mezza maratona di Lisbona (
Lisbona) - 1h08'59"
Argento alla Mezza maratona di Gifu (
Gifu) - 1h10'09"
Argento alla Mezza maratona di Luanda (
Luanda) - 1h10'57"
- 2014
Oro alla Maratona di Danzhou (
Danzhou) - 2h26'12"
Oro alla Maratona di Lanzhou (
Lanzhou) - 2h31'53"
- 4ª alla Mezza maratona di Lisbona (
Lisbona) - 1h08'59"
Oro alla Mezza maratona di Luanda (
Luanda) - 1h08'31"
- 2015
Oro alla Nagoya Women's Marathon (
Nagoya) - 2h22'08"
Oro alla Mezza maratona di Gifu (
Gifu) - 1h09'37"
- 2016
Oro alla Nagoya Women's Marathon (
Nagoya) - 2h22'40"
Oro alla Mezza maratona di Marugame (
Marugame) - 1h08'06"
Oro alla Mezza maratona di Gifu (
Gifu) - 1h08'55"
- 2017
Oro alla Nagoya Women's Marathon (
Nagoya) - 2h21'17"
Oro alla Maratona di Macao (
Macao) - 2h29'12"
Argento alla Mezza maratona di Istanbul (
Istanbul) - 1h06'46"
Oro alla Mezza maratona di Marugame (
Marugame) - 1h08'07"
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Andrea Benatti, Doping – positiva Eunice Jepkirui Kirwa, argento olimpico nella maratona!, su atleticalive.it, 21 maggio 2019. URL consultato il 22 maggio 2019.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eunice Kirwa
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Eunice Jepkirui KIRWA, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Eunice Kirwa, su trackfield.brinkster.net.
- (EN, FR) Eunice Kirwa, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Eunice Kirwa, su Olympedia.
- (EN) Eunice Kirwa, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
Categorie:
- Vincitori di medaglia d'argento olimpica per il Bahrein
- Maratoneti kenioti
- Maratoneti bahreiniti
- Mezzofondisti kenioti
- Mezzofondisti bahreiniti
- Maratoneti del XX secolo
- Maratoneti del XXI secolo
- Mezzofondisti del XX secolo
- Mezzofondisti del XXI secolo
- Kenioti del XX secolo
- Kenioti del XXI secolo
- Bahreiniti del XX secolo
- Bahreiniti del XXI secolo
- Nati nel 1984
- Nati il 20 maggio
- Nati a Nairobi