End of Me (A Day to Remember)
End of Me singolo discografico | |
---|---|
Screenshot tratto dal video del brano | |
Artista | A Day to Remember |
Pubblicazione | 25 marzo 2014 |
Durata | 3:57 |
Album di provenienza | Common Courtesy |
Genere | Rock alternativo Power ballad |
Etichetta | ADTR Records |
Produttore | Chad Gilbert Andrew Wade Jeremy McKinnon |
A Day to Remember - cronologia | |
End of Me è un singolo degli A Day to Remember, il secondo e ultimo estratto dal loro quinto album in studio Common Courtesy, pubblicato il 25 marzo 2014[1][2][3].
La canzone
[modifica | modifica wikitesto]Il brano è una power ballad[4] semi-acustica definita come una delle più "oneste" dell'album[5]. Nacque durante delle "sperimentazioni in studio" del cantante Jeremy McKinnon (autore del testo e della musica) e il produttore Andrew Wade (coautore della musica)[6]. In un'intervista a Kerrang!, McKinnon disse[6]:
«La canzone è nata da un qualcosa che Andrew suonava che sembrava così fantastico che le parole da scriverci sopra mi vennero più o meno immediatamente.»
A McKinnon e Wade si è successivamente aggiunto come autore della musica anche Chad Gilbert, co-produttore di Common Courtesy insieme ai due[7].
Il sito specializzato Loudwire l'ha eletto come uno dei migliori brani rock del 2014 e una delle migliori canzoni composte dagli A Day to Remember nella loro carriera[8].
Video musicale
[modifica | modifica wikitesto]Il video ufficiale del brano, diretto da Shane Drake[9], è stato pubblicato in anteprima su Vevo il 23 giugno 2014[10][11].
Tracce
[modifica | modifica wikitesto]Testi di Jeremy McKinnon, musiche di Jeremy McKinnon, Andrew Wade e Chad Gilbert.
- End of Me – 3:57
Formazione
[modifica | modifica wikitesto]- Jeremy McKinnon – voce
- Kevin Skaff – chitarra solista, voce secondaria
- Neil Westfall – chitarra ritmica
- Joshua Woodard – basso
- Alex Shelnutt – batteria, percussioni
Classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Classifica (2014) | Posizione massima |
---|---|
Stati Uniti (alternative)[12] | 40 |
Stati Uniti (mainstream rock)[12] | 26 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Format Rooms - Active & Mainstream Rock, su fmqb.com. URL consultato il 23 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2014).
- ^ (EN) Matt Bishop, A Day to Remember Premiere New Music Video for "End of Me", su therockrevival.com. URL consultato il 23 giugno 2014.
- ^ (EN) A Day To Remember Have Sold ~200K Copies Of ‘Common Courtesy’, su propertyofzack.com, 7 maggio 2014. URL consultato il 23 giugno 2014.
- ^ (EN) Erik van Rheenen, POZ Review: A Day To Remember - Common Courtesy, su propertyofzack.com, 8 ottobre 2013. URL consultato l'11 ottobre 2013.
- ^ (EN) Trevor Figge, A Day to Remember - Common Courtesy, su highlightmagazine.net, 9 ottobre 2013. URL consultato l'11 ottobre 2013.
- ^ a b (EN) Ian Winwood, A Fight to Remember, in Kerrang!, n. 1489, ottobre 2013.
- ^ (EN) Note di copertina di Common Courtesy, A Day to Remember, {{{etichetta}}}, CD, 2013.
- ^ (EN) 20 Best Rock of 2014, su loudwire.com, Loudwire, 4 dicembre 2014. URL consultato il 5 dicembre 2014.
- ^ (EN) Luke O'Neil, You Probably Want To Skip A Day To Remember’s ‘End Of Me’ Video If You’ve Got Unresolved Daddy Issues, su mtv.com, MTV, 23 giugno 2014. URL consultato il 12 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
- ^ (EN) A Day To Remember Premieres “End of Me” Music Video, su newnoisemagazine.com, 23 giugno 2014. URL consultato il 23 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 23 giugno 2014).
- ^ (EN) Matt Crane, A Day To Remember release “End Of Me” video, su altpress.com, Alternative Press, 23 giugno 2014. URL consultato il 23 giugno 2014.
- ^ a b (EN) A Day to Remember - Chart history, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 29 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2016).