Discussioni utente:Giovinacal
Aggiungi argomento
![]() |
Benvenuto/a su Wikipedia, Giovinacal! |
![]() |
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". ![]() |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() | |
![]() |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
Vale93b Fatti sentire! 10:00, 24 giu 2016 (CEST)
Avviso
[modifica wikitesto]
--ʍayßɛ75 17:37, 26 giu 2024 (CEST)
- Salve [@ Maybe75], intanto avrei gradito essere contattata prima di cancellare in pochi istanti la scheda sulla quale ho lavorato diverse ore. Anche perchè come recita l'avviso i testi PAIONO copiati, ma non lo sono.
- Il materiale inserito infatti è totalmente originale e proveniente dalla pagina www.parcoarcheologicorudiae.it creato dagli attuali gestori del parco archeologico, ovvero la società ARVA ARCHEOLOGIA RICERCA E VALORIZZAZIONE, ovvero gli archeologi che hanno preso parte alle campagne di scavo.
- È il Comune di Lecce che ha attinto dai nostri contenuti.
- Cortesemente è possibile rimetterla online? Grazie. --Giovinacal (msg) 17:51, 26 giu 2024 (CEST)
- Ciao, non posso accogliere la tua richiesta perchè, se hai letto bene il messaggio che ti ho lasciato, non è legale copiare testo da altri siti, se protetto da copyright, a meno che non venga data concessione dal proprietario. In fondo alla pagina del sito che mi hai linkato è comunque rivendicato il diritto d'autore. Quindi per potere proporre il testo come era nella pagina è obbligatoria una concessione. Altrimenti puoi scrivere da zero la voce su una tua pagina delle prove, riformulando il testo. Comunque tutte le informazioni in merito sono nel messaggio che ti ho lasciato qui sopra. Un saluto. --ʍayßɛ75 17:58, 26 giu 2024 (CEST)
- Va bene [@ Maybe75] Fornendo la concessione del proprietario, la pagina sarà ripristinata? O andrà rifatta ex novo? --Giovinacal (msg) 19:14, 26 giu 2024 (CEST)
- Scusa se ti riscrivo, ma ho impiegato molte ore di lavoro su quella scheda sui cui testi abbiamo i diritti d'autore. Si è trattato solo di non aver seguito la procedura riportata qui Wikipedia:VRT/Procedura 2 ma se mi fornisci l'accesso per l'editing provvedo a sistemare e anche a fornire la concessione del proprietario!
- E approfitto per dire che il sistema wikipedia è molto farraginoso e complesso, mi sono documentata prima di avviare la creazione della voce ma ogni link della guida rimanda ad altre pagine e non si riesce mai a comprendere quale sia la strada corretta. Anzichè cancellare coattamente dei contenuti - in questo caso - legittimi, contattare l'utente e aiutarlo a seguire la strada giusta, soprattutto se è alle prime armi con questa piattaforma, sarebbe stato molto gradito
- Mi preme molto sapere di poter recuperare la scheda sulla quale ho molto lavorato. Grazie [@ Maybe75] . --Giovinacal (msg) 19:29, 26 giu 2024 (CEST)
- Ciao, riguardo alla cancellazione, è stato un atto dovuto, la violazione di copyright è un reato punito dalla legge. La pagina, per questo motivo, non può essere ripristinata, nemmeno in una pagina delle prove. Ti ho linkato le pagine dove trovi le istruzioni di come il proprietario del testo può concederlo in licenza libera. Altrimenti devi riscriverla riformulandolo. Un saluto. --ʍayßɛ75 23:16, 26 giu 2024 (CEST)
- Ciao, non posso accogliere la tua richiesta perchè, se hai letto bene il messaggio che ti ho lasciato, non è legale copiare testo da altri siti, se protetto da copyright, a meno che non venga data concessione dal proprietario. In fondo alla pagina del sito che mi hai linkato è comunque rivendicato il diritto d'autore. Quindi per potere proporre il testo come era nella pagina è obbligatoria una concessione. Altrimenti puoi scrivere da zero la voce su una tua pagina delle prove, riformulando il testo. Comunque tutte le informazioni in merito sono nel messaggio che ti ho lasciato qui sopra. Un saluto. --ʍayßɛ75 17:58, 26 giu 2024 (CEST)
[@ Maybe75] Riconosco tutto, ma proprio in virtù del fatto che la cancellazione è irreversibile sarebbe stato utile avvisare prima di cancellare, almeno nel rispetto del lavoro fatto da un utente che di fatto ti è sconosciuto. Del resto parliamo di contenuti culturali, direi che c’è roba ben più grave in giro punibile penalmente.
--Giovinacal (msg) 16:28, 29 giu 2024 (CEST)
- Ribadisco un'ultima volta: la pagina andava cancellata il prima possibile perchè non poteva legalmente stare lì. E' il modus operandi standard e l'unico possibile, che è seguito dall'avviso in talk. Tutte le altre motivazioni sono secondarie. Un saluto e buon proseguimento. --ʍayßɛ75 07:16, 2 lug 2024 (CEST)