Discesa nel Limbo (Tintoretto)
Aspetto
Discesa nel Limbo | |
---|---|
![]() | |
Autore | Tintoretto |
Data | 1568 |
Tecnica | olio su tela |
Dimensioni | 342×373 cm |
Ubicazione | Chiesa di San Cassiano, Venezia |
La Discesa nel Limbo è un dipinto del pittore veneziano Tintoretto realizzato circa nel 1568 e conservato nella Chiesa di San Cassiano a Venezia[1].
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Il dipinto ha per soggetto la discesa di Cristo agli inferi.
La composizione è su due diagonali. Cristo in alto a destra che va verso il basso e tende la mano verso Adamo ed Eva posti sul lato in basso a sinistra. A fianco ad Eva troviamo Christiano de' Gori[2] e altri commissionari dell'opera della Scuola del Santissimo Sacramento[3] facendosi rappresentare nei giusti dell'Antico Testamento[4].
Nell'altra diagonale troviamo due angeli Satana in basso a sinistra e San Michele Arcangelo in alto a destra[3].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Jacopo Tintoretto, Volume 1, Nell'I.R. Privil. Stabilimento Antonelli, 1847, p. 268.
- ^ Presentazione di Carlo Bernardi, L'opera completa del Tintoretto, Milano, Rizzoli, 1970, p. 111.
- ^ a b (EN) The Descent into Hell, su wga.hu. URL consultato l'11 maggio 2019.
- ^ A cura di Robert Echols e Frederik Ilchman, Tintoretto 1519 - 1594, Marsilio, 2018, p. 118.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- A cura di Robert Echols e Frederik Ilchman, Tintoretto 1519 - 1594, Marsilio, 2018, ISBN 978-88-317-1135-7.
- Presentazione di Carlo Bernardi, L'opera completa del Tintoretto, Milano, Rizzoli, 1970.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- TINTORETTO – DISCESA AL LIMBO 1568 – CHIESA DI SAN CASSIANO, su venicecafe.it. URL consultato l'11 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 1º maggio 2019).
- Jacopo Tintoretto (Jacopo Robusti, Venezia 1519-1594), su venetocultura.org. URL consultato l'11 maggio 2019.