Didžiasalis
Didžiasalis città | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Lituania |
Contea | Utena |
Comune | Ignalina |
Territorio | |
Coordinate | 55°19′10″N 26°40′50″E |
Altitudine | 124 m s.l.m. |
Abitanti | 1 299 (2011) |
Altre informazioni | |
Lingue | lituano |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
Didžiasalis è una città del distretto di Ignalina della contea di Utena, nell'est della Lituania (al confine con la Bielorussia). Secondo un censimento del 2011, la popolazione ammonta a 1 299 abitanti[1].
Costituisce il centro più importante dell’omonima seniūnija.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Dal 1950 al 1992 ha operato la fattoria collettiva locale. Tra il 1972 e il 1975 fu costruita una fabbrica di mattoni secondo gli schemi strutturali dell’architettura sovietica[2]. Dal 1976 al 1992 si registrò un rapido incremento demografico[3]:
Anno | Abitanti |
---|---|
1976 | 969 |
1979 | 1.982 |
1985[4] | 2.431 |
1989 | 2.676 |
Quando la fabbrica fu chiusa, la maggior parte della popolazione, operante presso tale struttura, perse il lavoro e seguì un drastico spopolamento (nel censimento del 2001 si contavano 1 744 abitanti, quasi mille in meno rispetto a 11 anni prima).
Nel 2007, si vennero a costituire due appartamenti completamente vuoti il cui prezzo per l’acquisizione scende ad un litas simbolico. In seguito, furono presentati diversi progetti per l’avvio di attività commerciali soprattutto nel settore manifatturiero e nell’edilizia, ma questi non furono mai portati a termine per disinteresse degli investitori o problematiche legate alla burocrazia.[5][6]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ 2011 census, su statistics.bookdesign.lt, Statistikos Departamentas (Lituania). URL consultato il 30 luglio 2019.
- ^ (LT) Didžiasalis. Visuotinė lietuvių enciklopedija, T. IV (Chakasija-Diržių kapinynas). – Vilnius: Mokslo ir enciklopedijų leidybos institutas, 2003. 693 psl.
- ^ (LT) Didžiasalis. Lietuviškoji tarybinė enciklopedija, III t. Vilnius: Mokslo ir enciklopedijų leidybos institutas, 1978. T.III: Demokratinis-Garibaldžio, 49 psl.
- ^ (LT) Didžiasalis 1. Tarybų Lietuvos enciklopedija, T. 1 (A-Grūdas). – Vilnius: Vyriausioji enciklopedijų redakcija, 1985. 421 psl.
- ^ Il calo demografico continuò lentamente a proseguire fino al 2011, anno in cui si registrarono 1 299 abitanti: https://m.diena.lt/naujienos/ekonomika/-luidas-didziasalyje-statys-izoliaciniu-medziagu-ir-plytu-gamyklas-265566
- ^ (LT) Progetto del 2007 presentato dal Dr. Fabijonas Petrikaitis che riportava dati e statistiche sulle produzioni realizzate dalla precedente fabbrica di mattoni: in tale progetto, venivano infine indicate le caratteristiche del nuovo impianto: http://www.inppregion.lt/get.php?f.56
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Didžiasalis