Derrick Jackson
Aspetto
Derrick Jackson | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Altezza | 185 cm | |||||||||
Peso | 82 kg | |||||||||
Pallacanestro ![]() | ||||||||||
Ruolo | Guardia | |||||||||
Termine carriera | 1981 | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Giovanili | ||||||||||
| ||||||||||
Squadre di club | ||||||||||
| ||||||||||
Nazionale | ||||||||||
| ||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Derrick V. Jackson (Wheaton, 1956[1]) è un ex cestista statunitense.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]È stato selezionato dai Golden State Warriors al quarto giro del Draft NBA 1978 (77ª scelta assoluta).
Con gli Stati Uniti ha disputato i Campionati del mondo del 1978, segnando 28 punti in 9 partite.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Georgetown Basketball: Athletic Hall of Fame hoyabasketball.com
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Derrick Jackson (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Derrick Jackson, su web.archive.org, Federazione Internazionale Pallacanestro (archiviato dall'url originale ).
- (EN) Derrick Jackson (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Derrick Jackson, su realgm.com, RealGM LLC.
- (EN) Matthew Maurer, Derrick Jackson (draft NBA), su thedraftreview.com.
- (EN) Scheda su hoyabasketball.com
- (EN) Scheda su guhoyas.com