Circaetus spectabilis
Aquila serpentaria del Congo | |
---|---|
Circaetus spectabilis | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Accipitriformes |
Famiglia | Accipitridae |
Sottofamiglia | Circaetinae |
Genere | Circaetus |
Specie | C. spectabilis |
Nomenclatura binomiale | |
Circaetus spectabilis (Schlegel, 1863) | |
Sinonimi | |
Astur spectabilis | |
Nomi comuni | |
serpentario del Congo | |
Sottospecie | |
| |
Areale | |
L'aquila serpentaria del Congo (Circaetus spectabilis (Schlegel, 1863)) è un uccello rapace della famiglia degli Accipitridi, diffuso nell'Africa centro-occidentale.[1][2]
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]È un rapace di media taglia, che raggiunge lunghezze di 50-60 cm, con un'apertura alare di 94-106 cm.[3]
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]Questa specie è presente in Angola, Camerun, Costa d'Avorio, Gabon, Ghana, Guinea, Guinea Equatoriale, Liberia, Nigeria, Repubblica Centrafricana, Repubblica del Congo, Repubblica Democratica del Congo e Sierra Leone.[1]
Popola le foreste pluviali tropicali di bassa quota, dal livello del mare sino a 900 m di altitudine.[3]
Tassonomia
[modifica | modifica wikitesto]L'aquila serpentaria del Congo è stata inizialmente descritta nel 1863 dall'ornitologo tedesco Hermann Schlegel (1804-1884) con la denominazione Astur spectabilis, a partire da un esemplare raccolto nei pressi di Elmina, in Ghana.[4]
Nel 1874, l'ornitologo britannico George Ernest Shelley (1840–1910), basandosi sui dati morfologici di alcuni esemplari catturati, ne propose lo spostamento nel genere monospecifico Dryotriorchis, e la denominazione Dryotriorchis spectabilis è stata a lungo quella accettata.[4]
Nel 2005, una revisione filogenetica della famiglia Accipitridae ha portato alla sua inclusione nel genere Circaetus e sulla base di tali dati la denominazione attualmente (2018) accettata dal Congresso Ornitologico Internazionale è Circaetus spectabilis.[2][5]
Sono riconosciute due sottospecie:[2]
- Circaetus spectabilis spectabilis (Schlegel, 1863)
- Circaetus spectabilis batesi Sharpe, 1904
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c (EN) BirdLife International 2016, Dryotriorchis spectabilis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato l'8 agosto 2018.
- ^ a b c (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Accipitridae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato l'8 agosto 2018.
- ^ a b (EN) Kemp, A.C. & Kirwan, G.M., Congo Serpent-eagle (Dryotriorchis spectabilis), su Handbook of the Birds of the World Alive, 2018. URL consultato il 10 agosto 2018.
- ^ a b (EN) Brown Leslie H., Emil K. Urban, Kenneth Newman, The Birds of Africa, vol. 1, Londra, Academic Press, 1982, ISBN 0-12-137301-0.
- ^ (EN) Lerner H.R.L., Mindell D.P., Phylogeny of eagles, Old World vultures, and other Accipitridae based on nuclear and mitochondrial DNA (PDF), in Molecular Phylogenetics and Evolution, vol. 37, 2005, pp. 327-346. URL consultato il 10 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2011).
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Serpentario del Congo
- Wikispecies contiene informazioni su Serpentario del Congo
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Circaetus spectabilis, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.