Vai al contenuto

China Open 2024 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
China Open 2024
Doppio maschile
Sport Tennis
VincitoriItalia (bandiera) Simone Bolelli
Italia (bandiera) Andrea Vavassori
FinalistiFinlandia (bandiera) Harri Heliövaara
Regno Unito (bandiera) Henry Patten
Punteggio4-6, 6-3, [10-5]
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Voce principale: China Open 2024.

Il doppio maschile del torneo di tennis professionistico China Open 2024, facente parte della categoria ATP Tour 500 nell'ambito dell'ATP Tour 2024, si è giocato all'Olympic Green Tennis Centre di Pechino, in Cina, dal 26 settembre al 2 ottobre 2024. Ivan Dodig e Austin Krajicek erano i campioni in carica, ma hanno deciso di non partecipare insieme a questa edizione. Dodig ha fatto coppia con Rohan Bopanna, mentre Krajicek ha partecipato con Rajeev Ram. Entrambe le coppie sono state eliminate al primo turno, la prima coppia da Francisco Cerúndolo e da Nicolás Jarry, mentre la seconda da Wesley Koolhof e da Nikola Mektić.

In finale Simone Bolelli e Andrea Vavassori hanno sconfitto Harri Heliövaara e Henry Patten con il punteggio di 4-6, 6-3, [10-5].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Cina (bandiera) Bu Yunchaokete / Svizzera (bandiera) Stan Wawrinka (primo turno)
  1. Cina (bandiera) Wang Aoran / Cina (bandiera) Zhou Yi (primo turno)
  1. Regno Unito (bandiera) Jamie Murray / Australia (bandiera) John Peers (semifinale)
  1. Ecuador (bandiera) Gonzalo Escobar / Ecuador (bandiera) Diego Hidalgo (primo turno)

Ranking protetto

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Italia (bandiera) S Bolelli
Italia (bandiera) A Vavassori
7 6
WC Cina (bandiera) A Wang
Cina (bandiera) Y Zhou
5 1 1 Italia (bandiera) S Bolelli
Italia (bandiera) A Vavassori
6 7
Kazakistan (bandiera) A Bublik
Spagna (bandiera) P Martínez
6 6 Kazakistan (bandiera) A Bublik
Spagna (bandiera) P Martínez
0 5
WC Cina (bandiera) Y Bu
Svizzera (bandiera) S Wawrinka
3 4 1 Italia (bandiera) S Bolelli
Italia (bandiera) A Vavassori
7 6
4 Regno Unito (bandiera) N Skupski
Nuova Zelanda (bandiera) M Venus
2 7 [7] Paesi Bassi (bandiera) W Koolhof
Croazia (bandiera) N Mektić
61 2
Italia (bandiera) F Cobolli
Italia (bandiera) L Musetti
6 64 [10]   Italia (bandiera) F Cobolli
Italia (bandiera) L Musetti
4 5
  Stati Uniti (bandiera) A Krajicek
Stati Uniti (bandiera) R Ram
4 6 [7] Paesi Bassi (bandiera) W Koolhof
Croazia (bandiera) N Mektić
6 7
Paesi Bassi (bandiera) W Koolhof
Croazia (bandiera) N Mektić
6 3 [10] 1 Italia (bandiera) Simone Bolelli
Italia (bandiera) Andrea Vavassori
4 6 [10]
LL Ecuador (bandiera) G Escobar
Ecuador (bandiera) D Hidalgo
2 6 [9] 3 Finlandia (bandiera) Harri Heliövaara
Regno Unito (bandiera) Henry Patten
6 3 [5]
Messico (bandiera) S González
Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
6 1 [11] Messico (bandiera) S González
Francia (bandiera) É Roger-Vasselin
4 2
PR Spagna (bandiera) R Carballés Baena
Spagna (bandiera) P Carreño Busta
3 64 3 Finlandia (bandiera) H Heliövaara
Regno Unito (bandiera) H Patten
6 6
3 Finlandia (bandiera) H Heliövaara
Regno Unito (bandiera) H Patten
6 7 3 Finlandia (bandiera) H Heliövaara
Regno Unito (bandiera) H Patten
7 6
Brasile (bandiera) R Matos
Brasile (bandiera) M Melo
67 6 [10] Q Regno Unito (bandiera) J Murray
Australia (bandiera) J Peers
5 1
Q Regno Unito (bandiera) J Murray
Australia (bandiera) J Peers
7 3 [12] Q Regno Unito (bandiera) J Murray
Australia (bandiera) J Peers
6 1 [11]
Argentina (bandiera) F Cerúndolo
Cile (bandiera) N Jarry
7 7 Argentina (bandiera) F Cerúndolo
Cile (bandiera) N Jarry
3 6 [9]
2 India (bandiera) R Bopanna
Croazia (bandiera) I Dodig
5 64

Qualificazioni

[modifica | modifica wikitesto]

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
Primo turno Ultimo turno
1 Regno Unito (bandiera) Jamie Murray
Australia (bandiera) John Peers
6 6
WC Cina (bandiera) Jin Yuquan
Cina (bandiera) Li Zekai
1 4 1 Regno Unito (bandiera) Jamie Murray
Australia (bandiera) John Peers
67 7 [12]
Ecuador (bandiera) Gonzalo Escobar
Ecuador (bandiera) Diego Hidalgo
7 7 Ecuador (bandiera) Gonzalo Escobar
Ecuador (bandiera) Diego Hidalgo
7 67 [10]
2/Alt Messico (bandiera) Miguel Ángel Reyes Varela
Australia (bandiera) John-Patrick Smith
63 66


Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis