Chelsea bun
Chelsea bun | |
---|---|
![]() | |
Origini | |
Luogo d'origine | ![]() |
Diffusione | Londra |
Dettagli | |
Categoria | dolce |
Ingredienti principali | pasta sfoglia ribes |
Il Chelsea bun è un tipo di panino al ribes realizzato per la prima volta nel XVIII secolo presso la Bun House di Chelsea,[1] un locale preferito dai reali di Hannover. Il negozio fu demolito nel 1839.[2][3]
Il panino è composto da una pasta lievitata aromatizzata con scorza di limone, cannella o spezie miste.[2] Prima di essere arrotolato a forma di spirale quadrata, l'impasto viene spalmato con un composto di ribes, zucchero di canna e burro. Il processo di preparazione di questo panino è molto simile a quello coinvolto nella produzione del rotolo alla cannella.[4] Dopo essere stato cotto, il panino Chelsea viene tradizionalmente glassato con sciroppo (o acqua fredda e zucchero). Viene glassato mentre è ancora caldo in modo che l'acqua evapori e lasci una glassa di zucchero appiccicosa, rendendo il panino molto più dolce.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Kathryn Hawkins The Food of London: A Culinary Tour of Classic British Cuisine, Singapore: Periplus Editions (HK) Ltd, 2002, p.26
- ^ a b Alan Davidson "Bun" in The Oxford Companion to Food Oxford University Press, 1999, p. 114 ISBN 0-19-211579-0
- ^ John Timbs, Curiosities of London, Dav. Bogue, 1855, p. 76.
- ^ Pamela Foster Abbey Cooks Entertain, Burlington, Ontario: Pamela Powered Inc., p.50
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chelsea bun
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Una ricetta tradizionale del Chelsea Bun Archiviato il 26 gennaio 2022 in Internet Archive.
- Come fare i panini Chelsea