Chelsea Football Club 1968-1969
Chelsea Football Club | |
---|---|
Stagione 1968-1969 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Chelsea |
Allenatore | ![]() |
Presidente | ![]() |
First Division | 5ª |
FA Cup | Sesto turno |
Football League Cup | Terzo turno |
Coppa delle Fiere | Secondo turno |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Chelsea Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1968-1969.
Stagione
[modifica | modifica wikitesto]Il campionato inglese inizia il 14 agosto 1968 e il Chelsea comincia con un 1-1 contro il Nottingham Forest, un 3-1 contro il West Bromwich Albion, un 2-3 contro il Newcastle United, un 4-0 contro il Manchester United, un 1-0 contro lo Sheffield Wednesday, un 2-2 contro il Tottenham Hotspur, un 1-1 contro l'Everton, un 1-0 contro il Coventry City, un 4-0 contro il Queens Park Rangers, un 1-1 contro il West Ham United. In seguito il club londinese ottiene un 1-2 contro il Burnley, un 3-1 contro l'Ipswich Town, 1-1 contro Sheffield Wednesday e Wolverhampton Wanderers, un 3-0 contro Leicester City, uno 0-2 contro Stoke City, un 2-0 contro Manchester City, un 1-2 contro Liverpool, un 2-3 contro il Southampton, un 1-0 contro l'Arsenal, un 1-1 contro il Leeds United, un 2-3 contro il Sunderland AFC. Contro il Wolverhampton pareggia 1-1, ottiene un 4-1 contro il Leicester, un 3-1 contro l'Ipswich, un 1-4 contro il Manchester City, un 1-2 contro il Liverpool, uno 0-5 contro il Southampton, uno 0-1 contro il Leeds, un 5-1 contro il Sunderland, un 1-0 contro lo Stoke, un 3-0 contro il West Bromwich, un 2-1 contro il Coventry, un 3-2 contro il Manchester United, uno 0-1 contro il Tottenham, un 2-1 contro l'Everton, un 1-1 contro il Newcastle, un 2-3 contro il Burnley, un 2-1 contro il Nottingham, uno 0-0 contro il West Ham. Il campionato termina con 2-1 contro l'Arsenal e il QPR che fanno terminare la squadra in quinta posizione.[1]
Il Chelsea inizia l'FA Cup dal terzo turno, dove batte il Carlisle United 2-0, nel quarto turno pareggia 0-0 contro il Preston, nel replay lo batte 2-1, nel quinto turno vince 3-2 contro lo Stoke, nei quarti viene battuto 1-2 contro il West Bromwich.[1]
Il club londinese inizia la Football League Cup dal secondo turno, dove batte 1-0 il Birmingham, mentre nel terzo pareggia 0-0 contro il Derby County, nel replay viene invece battuto 1-3 e quindi eliminato dalla competizione.[1]
I Blues nella Coppa delle Fiere battono nel primo turno 5-0 all'andata e 4-3 al ritorno Greenock Morton, nel secondo turno pareggiano in entrambe le partite 0-0 contro il DWS Amsterdam.[1]
Maglie e sponsor
[modifica | modifica wikitesto]Nella stagione 1968-1969 del Chelsea non sono presenti né sponsor tecnici né main sponsor. La divisa primaria è costituita dalla maglia blu con colletto a girocollo, calzoncini blu e calzettoni bianchi.[2] La divisa da trasferta è formata da una maglia gialla a girocollo, pantaloncini blu e calzettoni gialli.[3]
Rosa
[modifica | modifica wikitesto]Rosa e numerazione sono aggiornati al 31 maggio 1969.[4]
|
|
Calciomercato
[modifica | modifica wikitesto]Arrivi | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
D | ![]() |
Fulham | ?[5] |
A | ![]() |
Burton Albion | ?[5] |
A | ![]() |
Durban City | ?[5] |
Partenze | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
C | ![]() |
Southend Utd | ?[5] |
D | ![]() |
Burnley | ?[5] |
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Statistiche di squadra
[modifica | modifica wikitesto]Competizione | Punti | Totale | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | ||
![]() |
50 | 42 | 20 | 10 | 12 | 73 | 53 |
![]() |
- | 5 | 3 | 1 | 1 | 8 | 5 |
![]() |
- | 3 | 1 | 1 | 1 | 2 | 3 |
![]() |
- | 4 | 2 | 0 | 2 | 9 | 3 |
Totale | - | 54 | 26 | 12 | 16 | 92 | 64 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d Chelsea FC » Fixtures & Results 1968/1969, su worldfootball.net. URL consultato il 7 agosto 2014.
- ^ Chelsea Formed 1905, su historicalkits.co.uk. URL consultato il 7 agosto 2014.
- ^ Chelsea Change Kits, su historicalkits.co.uk. URL consultato il 7 agosto 2014.
- ^ Chelsea FC » Squad 1968/1969, su worldfootball.net. URL consultato il 7 agosto 2014.
- ^ a b c d e Chelsea FC » Transfers 1968/1969, su worldfootball.net. URL consultato il 7 agosto 2014.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Sito ufficiale, su chelseafc.co.uk.