Campionati del mondo di atletica leggera 1987 - 5000 metri piani
Aspetto
Mondiali di atletica leggera di Roma 1987 ![]() | ||||
---|---|---|---|---|
Corse piane | ||||
100 m piani | uomini | donne | ||
200 m piani | uomini | donne | ||
400 m piani | uomini | donne | ||
800 m piani | uomini | donne | ||
1500 m piani | uomini | donne | ||
3000 m piani | donne | |||
5000 m piani | uomini | |||
10000 m piani | uomini | donne | ||
Corse ad ostacoli | ||||
110 / 100 m hs | uomini | donne | ||
400 m hs | uomini | donne | ||
3000 m siepi | uomini | |||
Prove su strada | ||||
Maratona | uomini | donne | ||
Marcia 10 km | donne | |||
Marcia 20 km | uomini | |||
Marcia 50 km | uomini | |||
Salti | ||||
Salto in alto | uomini | donne | ||
Salto con l'asta | uomini | |||
Salto in lungo | uomini | donne | ||
Salto triplo | uomini | |||
Lanci | ||||
Getto del peso | uomini | donne | ||
Lancio del disco | uomini | donne | ||
Lancio del martello | uomini | |||
Lancio del giavellotto | uomini | donne | ||
Prove multiple | ||||
Decathlon | uomini | |||
Eptathlon | donne | |||
Staffette | ||||
Staffetta 4×100 m | uomini | donne | ||
Staffetta 4×400 m | uomini | donne |
La gara dei 5000 metri piani maschili dei Campionati del mondo di atletica leggera 1987 si è svolta tra il 4 settembre e il 6 settembre.
Podio
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Atleta | Nazionalità | Tempo |
---|---|---|---|
![]() |
Saïd Aouita | ![]() |
13'26"44 |
![]() |
Domingos Castro | ![]() |
13'27"59 |
![]() |
Jack Buckner | ![]() |
13'27"74 |
Situazione pre-gara
[modifica | modifica wikitesto]Record
[modifica | modifica wikitesto]Prima di questa competizione, il record del mondo (RM) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti:
Record | Prestazione | Atleta | Data | Competizione |
---|---|---|---|---|
![]() |
12'58"39 | Saïd Aouita ![]() |
22 luglio 1987 ![]() |
|
![]() |
13'28"53 | Eamonn Coghlan ![]() |
7 agosto 1983 ![]() |
Mondiali 1983 |
Campioni in carica
[modifica | modifica wikitesto]I campioni in carica a livello olimpico e mondiale erano:
Campione | Atleta | Prestazione | Data | Competizione |
---|---|---|---|---|
![]() |
Saïd Aouita ![]() |
13'05”59 | 11 agosto 1984 ![]() |
Giochi olimpici 1984 |
![]() |
Eamonn Coghlan ![]() |
13'28"53 | 7 agosto 1983 ![]() |
Mondiali 1983 |
La stagione
[modifica | modifica wikitesto]Prima di questa gara, gli atleti con le migliori tre prestazioni dell'anno erano[1][2]:
Pos. | Atleta | Prestazione | Data |
---|---|---|---|
1 | Saïd Aouita![]() |
12'58"39![]() |
22 luglio 1987 ![]() |
2 | Jack Buckner![]() |
13'10"48 | 19 agosto 1987 ![]() |
3 | José Luis González ![]() |
13'12"34 ![]() |
4 luglio 1987 ![]() |
Risultati[3][4]
[modifica | modifica wikitesto]Turni eliminatori
[modifica | modifica wikitesto]2 Semifinali | 4 settembre | 18 + 18 | Si qualificano i primi 5 (Q)+ i 5 migliori tempi (q). |
Finale | 6 settembre | 15 concorrenti |
Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]Venerdì 4 settembre 1987
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|
1 | Saïd Aouita | ![]() |
13'28"63 | Q |
2 | Domingos Castro | ![]() |
13'28"68 | Q |
3 | Frank O'Mara | ![]() |
13'28"79 | Q |
4 | Sydney Maree | ![]() |
13'28"86 | Q |
5 | Abel Antón | ![]() |
13'28"92 | Q |
6 | Tim Hutchings | ![]() |
13'29"06 | q |
7 | Vincent Rousseau | ![]() |
13'29"74 | q |
8 | Doug Padilla | ![]() |
13'30"16 | |
9 | Markus Ryffel | ![]() |
13'33"07 | |
10 | Jonny Danielson | ![]() |
13'35"69 | |
11 | Zhang Guowei | ![]() |
13'40"46 | |
12 | Juma Mnyampanda | ![]() |
13'42"57 | |
13 | Kozu Akutsu | ![]() |
13'46"29 | |
14 | Omar Aguilar | ![]() |
13'52"59 | |
15 | Hugo García | ![]() |
14'08"72 | |
16 | Miguel Angel Vargas | ![]() |
14'59"32 | |
17 | Salvatore Antibo | ![]() |
dns | |
18 | Wodajo Bulti | ![]() |
dns |
Pos. | Atleta | Nazione | Tempo | Note |
---|---|---|---|---|
1 | John Ngugi | ![]() |
13'22"68 | ![]() |
2 | Dionísio Castro | ![]() |
13'23"12 | Q |
3 | Pierre Délèze | ![]() |
13'24"07 | Q |
4 | Evgeni Ignatov | ![]() |
13'24"42 | Q |
5 | Jack Buckner | ![]() |
13'24"56 | Q |
6 | Steve Ovett | ![]() |
13'28"68 | q |
7 | John Treacy | ![]() |
13'28"89 | q |
8 | Carey Nelson | ![]() |
13'29"20 | q |
9 | Haji Bulbula | ![]() |
13'31"06 | |
10 | Brahim Boutayeb | ![]() |
13'32"73 | |
11 | Herbert Stephan | ![]() |
13'34"68 | |
12 | Pascal Thiebaut | ![]() |
13'38"97 | |
13 | José Manuel Abascal | ![]() |
13'59"68 | |
14 | John Gregorek | ![]() |
14'01"02 | |
15 | Thabiso Paul Moqhali | ![]() |
14'39"68 | |
16 | Masini Situ-Kubanza | ![]() |
14'50"39 | |
17 | Abdalla Washali | ![]() |
15'42”10 | |
18 | Atsou Amewouho | ![]() |
16'16”41 |
Finale
[modifica | modifica wikitesto]Domenica 6 settembre 1987
Pos. | Atleta | Età | Nazione | Tempo | Nota |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Saïd Aouita | 27 | ![]() |
13'26"44 | |
![]() |
Domingos Castro | 23 | ![]() |
13'27"59 | |
![]() |
Jack Buckner | 25 | ![]() |
13'27"74 | |
4 | Pierre Délèze | 29 | ![]() |
13'28"06 | |
5 | Vincent Rousseau | 25 | ![]() |
13'28"56 | |
6 | Evgeni Ignatov | 29 | ![]() |
13'29"68 | |
7 | Tim Hutchings | 28 | ![]() |
13'30"01 | |
8 | Dionísio Castro | 23 | ![]() |
13'30"94 | |
9 | Frank O'Mara | 27 | ![]() |
13'32"04 | |
10 | Steve Ovett | 31 | ![]() |
13'33"49 | |
11 | Sydney Maree | 30 | ![]() |
13'33"78 | |
12 | John Ngugi | 25 | ![]() |
13'34"04 | |
13 | John Treacy | 30 | ![]() |
13'41"03 | |
14 | Abel Antón | 24 | ![]() |
13'43"58 | |
15 | Carey Nelson | 24 | ![]() |
13'43"81 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) All-time men's best 5000m, su alltime-athletics.com. URL consultato il 16 agosto 2018.
- ^ Le graduatorie: Liste mondiali di sempre, in Almanacco illustrato dell'atletica '88, Modena, Panini, 1988, p. 508.
- ^ Almanacco illustrato dell'atletica '88, Modena, Panini, 1988, p. 122.
- ^ (EN) 5000 Metres men - 2nd IAAF World Championships in Athletics, in iaaf.org. URL consultato il 16 agosto 2018.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Risultati, su iaaf.org.