Calcio ai XVII Giochi panamericani - Torneo femminile
Aspetto
Calcio ai XVII Giochi panamericani - Torneo maschile | |
---|---|
Competizione | XVII Giochi panamericani |
Sport | ![]() |
Edizione | 17° |
Date | 11 - 25 luglio 2015 |
Luogo | ![]() Toronto |
Partecipanti | 8 |
Impianto/i | Tim Hortons Field |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (3º titolo) |
Secondo | ![]() |
Terzo | ![]() |
Quarto | ![]() |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 16 |
Gol segnati | 55 (3,44 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Il torneo di calcio femminile ai XVII Giochi panamericani si è svolto a Toronto, in Canada, dall'11 al 25 luglio 2015. Introdotto nel 1999 e giunto alla sua quinta edizione, ha visto competere 8 nazionali di calcio femminile: le prime 4 classificate al Campionato sudamericano femminile di calcio del 2014, la vincente delle Qualificazioni alla CONCACAF Women's Championship 2014,[1], la vincitrice della Coppa dei Caraibi femminile 2014, oltre a Canada e Messico ammesse direttamente ai Giochi.
Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Prima fase
[modifica | modifica wikitesto]Girone A
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | P | G | V | N | S | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 4 | 1 | +3 |
![]() |
6 | 3 | 2 | 1 | 0 | 6 | 3 | +3 |
![]() |
2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 4 | 6 | -2 |
![]() |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 3 | 7 | -4 |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Hamilton 11 luglio 2015 | Colombia ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Tim Hortons Field | ||||||
|
Hamilton 11 luglio 2015 | Argentina ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Tim Hortons Field | ||||||
|
Hamilton 14 luglio 2015 | Argentina ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | Tim Hortons Field | ||||||
|
Hamilton 14 luglio 2015 | Colombia ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Tim Hortons Field | ||||||
|
Hamilton 18 luglio 2015 | Trinidad e Tobago ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | Tim Hortons Field | ||||||
|
Hamilton 18 luglio 2015 | Colombia ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Tim Hortons Field | ||||||
|
Girone B
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | P | G | V | N | S | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 12 | 1 | +11 |
![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 5 | 6 | -1 |
![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 2 | 5 | -3 |
![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 5 | 12 | -7 |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Hamilton 11 luglio 2015 | Brasile ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Tim Hortons Field | ||||||
|
Hamilton 11 luglio 2015 | Canada ![]() | 5 – 2 referto | ![]() | Tim Hortons Field | ||||||
|
Hamilton 15 luglio 2015 | Brasile ![]() | 7 – 1 referto | ![]() | Tim Hortons Field | ||||||
|
Hamilton 15 luglio 2015 | Costa Rica ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Tim Hortons Field | ||||||
|
Hamilton 19 luglio 2015 | Ecuador ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Tim Hortons Field | ||||||
|
Hamilton 19 luglio 2015 | Canada ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Tim Hortons Field | ||||||
|
Fase finale
[modifica | modifica wikitesto]Semifinali | Finale 1º posto | ||||||||
![]() | 1 | ||||||||
![]() | 0 | ||||||||
![]() | 0 | ||||||||
![]() | 4 | ||||||||
![]() | 4 | ||||||||
![]() | 2 | Finale 3º posto | |||||||
![]() | 1 | ||||||||
![]() | 2 |
Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]Hamilton 22 luglio 2015, ore 17:35 | Brasile ![]() | 4 – 2 referto | ![]() | Tim Hortons Field
| ||||||
|
Hamilton 22 luglio 2015, ore 20:35 | Colombia ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Tim Hortons Field
| ||||||
|
Finale terzo posto
[modifica | modifica wikitesto]Hamilton 24 luglio 2015, ore 20:35 | Messico ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Tim Hortons Field
| ||||||
|
Finale
[modifica | modifica wikitesto]Hamilton 25 luglio 2015, ore 18:35 | Brasile ![]() | 4 – 0 referto | ![]() | Tim Hortons Field
| ||||||
|
Podio
[modifica | modifica wikitesto]![]() 2º posto ![]() Colombia |
![]() Campione panamericano di calcio femminile ![]() Brasile 4º titolo |
![]() 3º posto ![]() Messico |
![]() |
![]() |
![]() |
Classifica marcatrici
[modifica | modifica wikitesto]7 reti
- 3 ret
- 2 reti
- 1 rete
- 1 autorete
Fabiana (in favore del Messico)
Arianna Romero (in favore del Brasile)
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Costa Rica women secure Pan American Games spot Archiviato il 19 settembre 2014 in Internet Archive. Concacaf.com
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Programma torneo femminile di calcio images.toronto2015.org