Vai al contenuto

Bank of the West Classic 1992 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bank of the West Classic 1992
Doppio
Sport Tennis
VincitoriStati Uniti (bandiera) Gigi Fernández
Bielorussia (bandiera) Nataša Zvereva
FinalistiSudafrica (bandiera) Rosalyn Fairbank
Stati Uniti (bandiera) Gretchen Rush
Punteggio3–6, 6–2, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Bank of the West Classic 1992, facente parte del WTA Tour 1992, ha avuto come vincitrici Gigi Fernández e Nataša Zvereva che hanno battuto in finale Rosalyn Fairbank e Gretchen Rush 3–6, 6–2, 6–4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Stati Uniti (bandiera) Gigi Fernández
 Bielorussia (bandiera) Nataša Zvereva
7 6
 Australia (bandiera) Elizabeth Smylie
 Stati Uniti (bandiera) Robin White
5 3 1  Stati Uniti (bandiera) Gigi Fernández
 Bielorussia (bandiera) Nataša Zvereva
 Ucraina (bandiera) Natalija Medvedjeva
 Georgia (bandiera) Leila Meskhi
6 6  Ucraina (bandiera) Natalija Medvedjeva
 Georgia (bandiera) Leila Meskhi
W/O
 Stati Uniti (bandiera) Carrie Cunningham
 Stati Uniti (bandiera) Ann Grossman
4 1 1  Stati Uniti (bandiera) Gigi Fernández
 Bielorussia (bandiera) Nataša Zvereva
6 6
4  Canada (bandiera) Jill Hetherington
 Stati Uniti (bandiera) Kathy Rinaldi
3 6 6 4  Canada (bandiera) Jill Hetherington
 Stati Uniti (bandiera) Kathy Rinaldi
0 1
 Australia (bandiera) Nicole Bradtke
 Sudafrica (bandiera) Elna Reinach
6 2 4 4  Canada (bandiera) Jill Hetherington
 Stati Uniti (bandiera) Kathy Rinaldi
7 7
 Stati Uniti (bandiera) Linda Wild
 Germania (bandiera) Anke Huber
6 6  Stati Uniti (bandiera) Linda Wild
 Germania (bandiera) Anke Huber
6 5
 Stati Uniti (bandiera) Amy Frazier
 Stati Uniti (bandiera) Kimberly Po
0 4 1  Stati Uniti (bandiera) Gigi Fernández
 Bielorussia (bandiera) Nataša Zvereva
3 6 6
 Germania (bandiera) Claudia Kohde Kilsch
 Stati Uniti (bandiera) Stephanie Rehe
6 6  Sudafrica (bandiera) Rosalyn Fairbank
 Stati Uniti (bandiera) Gretchen Rush
6 2 4
 Stati Uniti (bandiera) Elise Burgin
 Sudafrica (bandiera) Mariaan de Swardt
0 2  Germania (bandiera) Claudia Kohde Kilsch
 Stati Uniti (bandiera) Stephanie Rehe
7 2 2
 Sudafrica (bandiera) Rosalyn Fairbank
 Stati Uniti (bandiera) Gretchen Rush
4 6 6  Sudafrica (bandiera) Rosalyn Fairbank
 Stati Uniti (bandiera) Gretchen Rush
6 6 6
3  Stati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová
 Stati Uniti (bandiera) Pam Shriver
6 3 3  Sudafrica (bandiera) Rosalyn Fairbank
 Stati Uniti (bandiera) Gretchen Rush
3 7 6
 Sudafrica (bandiera) Lise Gregory
 Stati Uniti (bandiera) Marianne Werdel
5 6 6  Stati Uniti (bandiera) Katrina Adams
 Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil
6 6 2
 Stati Uniti (bandiera) Patty Fendick
 Cecoslovacchia (bandiera) Andrea Strnadová
7 2 4  Sudafrica (bandiera) Lise Gregory
 Stati Uniti (bandiera) Marianne Werdel
2 3
 Stati Uniti (bandiera) Katrina Adams
 Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil
7 7  Stati Uniti (bandiera) Katrina Adams
 Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil
6 6
2  Stati Uniti (bandiera) Zina Garrison
 Lettonia (bandiera) Larisa Neiland
6 5

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2018).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis