Vai al contenuto

Balkan International Basketball League 2021-2022

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lega Balcanica 2021-2022
Competizione Balkan International Basketball League
Sport Pallacanestro
Edizione 14ª
Organizzatore ULEB
Date 12 ottobre 2021 - 1 maggio 2022
Luogo Nahariya
Partecipanti 12
Nazioni 5
Impianto/i Ein Sara Sport Hall
Risultati
Vincitore Hap. Galil Elyon
(1º titolo)
Secondo Maccabi Haifa
Terzo Ironi Nahariya
Quarto Balkan Botevgrad
Statistiche
Miglior giocatore Israele (bandiera) Nimrod Levi
Cronologia della competizione

La Balkan International Basketball League 2021-2022 è la 14ª edizione della Lega Balcanica.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]

Bulgaria (bandiera) Bulgaria

Israele (bandiera) Israele

Macedonia del Nord (bandiera) Macedonia del Nord

Kosovo (bandiera) Kosovo

Montenegro (bandiera) Montenegro

  • Ibar Rožaje

Regular season

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra G V P PF PS Dif P.ti Qual.
1. Israele (bandiera) Hap. Galil Elyon 8 7 1 604 461 +143 15 Secondo turno
2. Israele (bandiera) Maccabi Haifa 8 5 3 599 561 +38 13
3. Bulgaria (bandiera) Balkan Botevgrad 8 4 4 591 583 +8 12
4. Bulgaria (bandiera) Levski Sofia 8 2 6 464 513 -49 10
5. Macedonia del Nord (bandiera) Navico Akademija FMP 8 2 6 615 755 -140 10
6. Bulgaria (bandiera) Kumanovo 8 0 0 0 0 0 0
Squadra G V P PF PS Dif P.ti Qual.
1. Israele (bandiera) Ironi Nahariya 10 8 6 801 684 +117 18 Secondo turno
2. Kosovo (bandiera) Pristina 10 6 4 848 794 +54 16
3. Bulgaria (bandiera) Akademik Plovdiv 10 5 5 786 793 -7 15
4. Macedonia del Nord (bandiera) TFT Skopje 10 5 5 799 826 -27 15
5. Bulgaria (bandiera) Beroe 10 3 7 791 856 -65 13
6. Montenegro (bandiera) Ibar Rožaje 10 3 7 749 821 -72 13

Secondo turno

[modifica | modifica wikitesto]

Tutte le squadre mantengono i punti degli scontri diretti della prima fase mentre si scontrano in gare di andata e ritorno contro le due squadre dell'altro girone.

Squadra G V P PF PS Dif P.ti Qual.
1. Israele (bandiera) Hap. Galil Elyon 6 4 2 439 380 +59 10 Ammessa alle semifinali
2. Bulgaria (bandiera) Levski Sofia 6 4 2 405 366 +39 10 Qualificate ai quarti di finale
3. Kosovo (bandiera) Pristina 6 3 3 456 471 -15 9
4. Bulgaria (bandiera) Akademik Plovdiv 6 1 5 441 524 -83 7
Squadra G V P PF PS Dif P.ti Qual.
1. Israele (bandiera) Ironi Nahariya 6 5 1 510 429 +81 11 Ammessa alle semifinali
2. Bulgaria (bandiera) Balkan Botevgrad 6 4 2 518 457 +61 10 Qualificate ai quarti di finale
3. Israele (bandiera) Maccabi Haifa 6 3 3 506 516 -10 9
4. Macedonia del Nord (bandiera) TFT Skopje 6 0 6 422 552 -130 6

Quarti di finale

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Balkan Botevgrad Bulgaria (bandiera) 165 – 148 Kosovo (bandiera) Pristina 83–85 82–63
Levski Sofia Bulgaria (bandiera) 169 – 188 Israele (bandiera) Maccabi Haifa 83–91 86–97
Semifinali Finale
      
Hap. Galil Elyon 80
Ironi Nahariya 46
Hap. Galil Elyon 86
Maccabi Haifa 70
Maccabi Haifa 86
Balkan Botevgrad 81 Finale terzo posto
Balkan Botevgrad 65
Ironi Nahariya 86
Nahariya
1 maggio 2022, ore 20:30 UTC+3
Hap. Galil Elyon86 – 70
(27-17, 48-32, 69-53)
referto
Maccabi HaifaEin Sara Sport Hall (700 spett.)
Arbitri: Montenegro (bandiera) Ognjen Jokić
Macedonia del Nord (bandiera) Aleksandar Pavlov
Grecia (bandiera) Iōannīs Agrafiotīs


Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro