Alesana Tuilagi
Alesana Tuilagi | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Dati biografici | |||||||||||||||||||
Paese | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 124 kg | ||||||||||||||||||
Familiari | Anitele'a Tuilagi (fratello) Freddie Tuilagi (fratello) Henry Tuilagi (fratello) Manu Tuilagi (fratello) Vavae Tuilagi (fratello) | ||||||||||||||||||
Rugby a 15 ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Tre quarti ala | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Attività di club[1] | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Attività da giocatore internazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega Il simbolo → indica un trasferimento in prestito | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 28 agosto 2018 | |||||||||||||||||||
Alesana Tiafau Tuilagi, detto Alex (Fogapoa, 24 febbraio 1981), è un rugbista a 15 samoano, di ruolo tre quarti ala.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Proveniente da una famiglia di rugbisti, è quarto di sette fratelli, sei dei quali nel rugby professionistico (a parte Alesana, Freddie, Henry, Anitele'a e Vavae internazionali per Samoa e Manu per l'Inghilterra)[1]; giunse in Europa a 19 anni[2] e nel 2002 fu ingaggiato in Italia, dal Parma[2], per il suo primo contratto professionistico. Nel 2004 si trasferì al Leicester Tigers, club in cui già militavano i suoi due fratelli maggiori, e con esso ha vinto tre titoli nazionali, il più recente nel 2010. Nel 2017 passa al Tolone in qualità di medical joker per rimpiazzare l'ala francese Vincent Clerc.
In Nazionale samoana Tuilagi esordì nel 2002, in un incontro di qualificazione alla Coppa del Mondo di rugby 2003 contro Figi; prese parte al tour europeo dei Pacific Islanders nel 2006 e successivamente fu convocato nella rosa per la Coppa del Mondo di rugby 2007 in Francia insieme a suo fratello Henry; successivamente ha preso parte anche alla Coppa del Mondo di rugby 2011 in Nuova Zelanda.
Prese parte nella storica vittoria di Samoa contro l'Australia per 32 - 23 nel test match del 17 Luglio 2011 a Sydney, marcando la prima meta delle quattro totali contro le due mete australiane.
Il 25 Giugno 2013 Tuilagi ricevette la convocazione dalla nazionale Samoana per il tour in Sud Africa.
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Premiership: 3
Coppe Anglo-Gallesi: 1
- Leicester: 2006-07
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Hugh Godwin, Meet the Tuilagis - A brotherhood of Tigers, in the Independent, 28 maggio 2006. URL consultato il 22 febbraio 2012.
- ^ a b (EN) Paul Rees, Saracens will fear Leicester's runaway dump truck Alesana Tuilagi, in The Guardian, 26 maggio 2011. URL consultato il 23 febbraio 2012.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alesana Tuilagi
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Statistiche di Alesana Tuilagi nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR.
- (EN) Statistiche di Alesana Tuilagi in Premiership Rugby, su premiershiprugby.com, Premier Rugby Ltd.
- (FR) Statistiche di club di Alesana Tuilagi, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L..
- (EN) Statistiche internazionali di Alesana Tuilagi, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd.