Aldo Borsani
Aspetto
Aldo Borsani | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista centrale | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Aldo Borsani (Busto Arsizio, 3 dicembre 1906 – novembre 1978) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Giocò in Serie A con la Pro Patria.
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Club
[modifica | modifica wikitesto]Competizioni nazionali
[modifica | modifica wikitesto]- SIAI Marchetti: 1935-1936
- Serie C: 1
- Pro Patria: 1940-1941
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aldo Borsani
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (DE, EN, IT) Aldo Borsani, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Statistiche su Wikicalcioitalia.info, su wikicalcioitalia.info.