Vai al contenuto

Adidas International 2004 - Singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Adidas International 2004
Singolare maschile
Sport Tennis
Detentore
del titolo
Corea del Sud (bandiera) Hyung-Taik Lee
VincitoreAustralia (bandiera) Lleyton Hewitt
FinalistaSpagna (bandiera) Carlos Moyá
Punteggio4–3 ritito
Tornei
Singolare uomini (q) donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: Adidas International 2004.

Il singolare dell'Adidas International 2004 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Hyung-Taik Lee era il detentore del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Lleyton Hewitt ha battuto in finale Carlos Moyá che si è ritirato sul punteggio di 4–3 .

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Spagna (bandiera) Juan Carlos Ferrero (primo turno)
  2. Germania (bandiera) Rainer Schüttler (primo turno)
  3. Spagna (bandiera) Carlos Moyá (finale)
  4. Australia (bandiera) Mark Philippoussis (quarti di finale)
  1. Thailandia (bandiera) Paradorn Srichaphan (secondo turno)
  2. Cile (bandiera) Nicolás Massú (primo turno)
  3. Australia (bandiera) Lleyton Hewitt (campione)
  4. Paesi Bassi (bandiera) Martin Verkerk (semifinali)

Qualificazioni

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno   Secondo turno   Quarti di finale   Semifinali   Finale
1  Spagna (bandiera) J C Ferrero 3 66  
WC  Australia (bandiera) C Guccione 6 78     WC  Australia (bandiera) C Guccione 64 5  
 Sudafrica (bandiera) W Ferreira 6 6    Sudafrica (bandiera) W Ferreira 77 7  
 Stati Uniti (bandiera) J Blake 2 4        Sudafrica (bandiera) W Ferreira 6 6  
Q  Francia (bandiera) R Gasquet 0 r       WC  Australia (bandiera) T Reid 4 4  
 Spagna (bandiera) F Mantilla 3      Spagna (bandiera) F Mantilla 4 1
WC  Australia (bandiera) T Reid 77 2 6   WC  Australia (bandiera) T Reid 6 6  
6  Cile (bandiera) N Massú 65 6 3        Sudafrica (bandiera) W Ferreira 2 1  
3  Spagna (bandiera) C Moyá 7 6       3  Spagna (bandiera) C Moyá 6 6  
Q  Stati Uniti (bandiera) A Bogomolov, Jr. 5 4     3  Spagna (bandiera) C Moyá 77 6  
SE  Francia (bandiera) M Llodra 6 6   SE  Francia (bandiera) M Llodra 65 3  
 Russia (bandiera) M Južnyj 4 2       3  Spagna (bandiera) C Moyá 6 6
 Spagna (bandiera) T Robredo 6 6        Spagna (bandiera) T Robredo 1 2  
 Spagna (bandiera) A Costa 2 3      Spagna (bandiera) T Robredo 4 6 77
 Svezia (bandiera) J Björkman 5 6 1   5  Thailandia (bandiera) P Srichaphan 6 1 63  
5  Thailandia (bandiera) P Srichaphan 7 1 6       3  Spagna (bandiera) Carlos Moyá 3 r
8  Paesi Bassi (bandiera) M Verkerk 6 6       7  Australia (bandiera) Lleyton Hewitt 4
WC  Australia (bandiera) W Arthurs 4 4     8  Paesi Bassi (bandiera) M Verkerk 6(0) 78 77  
 Argentina (bandiera) A Calleri 5 3    Bielorussia (bandiera) M Mirny 77 66 65  
 Bielorussia (bandiera) M Mirny 7 6       8  Paesi Bassi (bandiera) M Verkerk 6 77  
 Regno Unito (bandiera) G Rusedski 77 77       4  Australia (bandiera) M Philippoussis 4 64  
 Argentina (bandiera) J I Chela 6(1) 65      Regno Unito (bandiera) G Rusedski 3 6 4
Q  Spagna (bandiera) R Ramírez Hidalgo 4 7 2   4  Australia (bandiera) M Philippoussis 6 1 6  
4  Australia (bandiera) M Philippoussis 6 5 6       8  Paesi Bassi (bandiera) M Verkerk 2 r
7  Australia (bandiera) L Hewitt 6 6       7  Australia (bandiera) L Hewitt 6  
 Armenia (bandiera) S Sargsian 4 2     7  Australia (bandiera) L Hewitt 6 6  
 Spagna (bandiera) F López 77 64 3      Slovacchia (bandiera) K Kučera 4 1  
 Slovacchia (bandiera) K Kučera 63 77 6       7  Australia (bandiera) L Hewitt 6 4 6
 Francia (bandiera) A Clément 6 6        Francia (bandiera) A Clément 1 6 3  
 Stati Uniti (bandiera) M Fish 3 3      Francia (bandiera) A Clément 6 7
Q  Svezia (bandiera) J Johansson 6 6   Q  Svezia (bandiera) J Johansson 4 5  
2  Germania (bandiera) R Schüttler 4 4  

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis