99503 Leewonchul
Aspetto
Leewonchul (99503 Leewonchul) | |
---|---|
Scoperta | 16 febbraio 2002 |
Scopritore | Young-Beom Jeon |
Classificazione | Fascia principale |
Designazioni alternative | 2002 DB1, 1998 FT86 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca K172G) | |
Semiasse maggiore | 360 136 284 km 2,4073281 UA |
Perielio | 289 606 870 km 1,9358748 UA |
Afelio | 430 665 697 km 2,8787814 UA |
Periodo orbitale | 1364,27 giorni (3,74 anni) |
Inclinazione sull'eclittica | 7,68326° |
Eccentricità | 0,1958409 |
Longitudine del nodo ascendente | 62,37515° |
Argom. del perielio | 140,90853° |
Anomalia media | 0,29572° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,484 (calcolato) |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 15,7 |
99503 Leewonchul è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2002, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,4073281 UA e da un'eccentricità di 0,1958409, inclinata di 7,68326° rispetto all'eclittica.
L'asteroide è dedicato all'astronomo coreano Won Chul Lee.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) 99503 Leewonchul - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 99503 Leewonchul - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.