137 Meliboea
Aspetto
Meliboea (137 Meliboea) | |
---|---|
Scoperta | 21 aprile 1874 |
Scopritore | Johann Palisa |
Classificazione | Fascia principale |
Famiglia | Melibea |
Classe spettrale | C |
Designazioni alternative | A923 FA, 1958 UE, 1962 GB |
Parametri orbitali | |
(all'epoca 18 agosto 2005 (JD 2453600,5)) | |
Semiasse maggiore | 465,902 Gm (3,114 AU) |
Perielio | 363,083 Gm (2,427 AU) |
Afelio | 568,721 Gm (3,802 AU) |
Periodo orbitale | 2007,445 g (5,496 a) |
Velocità orbitale | |
Inclinazione sull'eclittica | 13,428° |
Eccentricità | 0,221 |
Longitudine del nodo ascendente | 202,458° |
Argom. del perielio | 107,128° |
Anomalia media | 225,048° |
Par. Tisserand (TJ) | 3,138 (calcolato) |
Dati fisici | |
Dimensioni | 145,4 km |
Massa | 3,22×1018 kg
|
Densità media | ~2,0 g/cm³ |
Acceleraz. di gravità in superficie | 0,0407 m/s² |
Velocità di fuga | 0,0769 km/s |
Periodo di rotazione | 0,6304 g (15,130 h) |
Temperatura superficiale |
|
Albedo | 0,050 |
Dati osservativi | |
Magnitudine ass. | 8,05 |
137 Meliboea (in italiano 137 Melibea) è un grande asteroide molto scuro della Fascia principale. Ha una composizione di materiale carbonioso.
È di gran lunga il corpo più grande della famiglia di asteroidi Meliboea (che quindi porta il suo nome), paragonabile in dimensioni solo a 791 Ani.
Meliboea fu il secondo asteroide scoperto dall'astronomo austriaco Johann Palisa, prolifico "cacciatore" di pianetini. Fu individuato il 21 aprile 1874 dall'Osservatorio Navale Austriaco di Pola, di cui fu direttore dal 1872 al 1880, grazie a un telescopio rifrattore da 6 pollici. Fu battezzato così in onore di una delle Melibea della mitologia greca.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 137 Meliboea
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) 137 Meliboea - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) 137 Meliboea - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.