Škoda Fabia R5
Škoda Fabia R5 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Categoria | Rally |
Classe | Gruppo R |
Produzione | 2015-2018 |
Squadra | Škoda Motorsport |
Sostituisce | Škoda Fabia S2000 |
Sostituita da | Škoda Fabia R5/Rally2 evo |
Descrizione tecnica | |
Meccanica | |
Telaio | Scocca rinforzata da roll bar multipoint saldato |
Motore | 1.6 litri 4 cilindri 16 valvole Turbo |
Altro | |
Avversarie | Ford Fiesta R5 |
Risultati sportivi | |
Debutto | Rally del Portogallo 2015 |
Palmares | |
Campionati costruttori | 3 |
Note | nel WRC-2 |
La Škoda Fabia R5 è una autovettura da rally progettata dalla Škoda che partecipa alle competizioni dal 2015.
Storia e tecnica
[modifica | modifica wikitesto]
La Fabia R5 è costruita sulla base della Škoda Fabia III serie, ed è una vettura da rally appartenente alla classe R5, prodotta dal reparto sportivo della casa, la Škoda Motorsport in sostituzione della Škoda Fabia S2000.
Il motore è un turbo a quattro cilindri con una cilindrata di 1.620 cm³, la trazione è integrale ed è dotata di un cambio sequenziale a 5 rapporti[1][2]. La Fabia R5 viene impiegata nelle competizioni come il Campionato Europeo Rally, nel campionato WRC-2 e nel Campionato tedesco di Rally.
Presentata come prototipo nel 2014, il debutto è avvenuto a metà stagione del campionato del mondo rally 2015 in occasione del Rally del Portogallo[3], questa vettura si è rivelata di grande successo nel Campionato Mondiale Rally nella Classe 2, vincendo 14 eventi tra il 2015 e il 2016. Il pilota Esapekka Lappi ha ottenuto nel 2016 il titolo piloti con 4 vittorie e la Škoda Motorsport ha vinto la classifica costruttori nelle edizioni 2015 e 2016.
Nel 2019 è stata omologata la nuova versione, la Škoda Fabia R5 EVO, rivisitando alcune parti della macchina come l'alettone e specchietti in carboni, paraurti anteriore e posteriore per migliorare l'aerodinamica della macchina, pinze e freni forniti da Alcon e non più da Brembo, l'erogazione del motore migliorata e soprattutto sono stati fatti miglioramenti sull'affidabilità della macchina.
Vittorie WRC-2 Pro
[modifica | modifica wikitesto]N. | Evento | Stagione | Pilota | Co-Pilota |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2019 | ![]() |
![]() |
Vittorie WRC-2
[modifica | modifica wikitesto]Vittorie ERC
[modifica | modifica wikitesto]Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ La FIA conferma l’omologazione della nuova ŠKODA Fabia R5, su rallylink.it. URL consultato l'8 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2017).
- ^ Nuova Skoda Fabia R5. Foto, Livrea ufficiale e Scheda Tecnica della auto da rally boema, su infullgear.com, 17 aprile 2015. URL consultato l'8 febbraio 2017.
- ^ (EN) Rally Portugal: New ŠKODA Fabia R5 set for its FIA WRC debut, su skoda-auto.com, 18 maggio 2015. URL consultato l'8 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2017).
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Škoda Fabia R5
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Fabia R5 sul sito ufficiale, su skoda-auto.it. URL consultato l'8 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2017).