vestito
Aspetto

vestito ( approfondimento) m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | vestito | vestiti |
femminile | vestita | vestite |
vestito ( citazioni) m sing (pl.: vestiti)
- (abbigliamento) indumento da indossare
- "Mi passi il vestito grigio, per favore?"
- vestito da sera: per donne e ragazze
- participio passato maschile singolare di vestire
- ve | stì | to
IPA: /veˈstito/
dal latino vestitus participio passato di vestire
![]() |
«Allora, che cosa siete andati a vedere ? Un uomo vestito con abiti di lusso? Ecco, quelli che vestono abiti di lusso stanno nei palazzi dei re!
» |
(Vangelo secondo Matteo 11,8,testo CEI 2008) |
- (aggettivo) abbigliato, adornato, agghindato, ammantato, avvolto, bardato, coperto, decorato, fasciato,foderato, imbacuccato, infagottato, insaccato, ricoperto, rivestito, stretto, tappezzato
- (aggettivo) abbigliamento, abito, capo, indumento, veste, vestiario
indumento
termine araldico (per lo scudo)
termine araldico (per le persone e le membra)
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Dizionario Sinonimi e contrari Mariotti, 2006, pagina 608
- (araldica) Vocabolario Araldico Ufficiale, a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907
- (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940