ghermire
Aspetto
ghermire (vai alla coniugazione)
- abbrancare tenendo stretto tra gli artigli, adunghiare con infallibile fulmineità predatoria
- E certo m'ebbe / già per nemica un tempo, or m'ha per scherzo. / Ma scherzo fie d'aspro leon, che tiene / fra gli artigli cervietta; / ch'or la constringe al fianco, or la rallenta, / e la volge e rivolge, or due o tre passi / sciolta la lascia, e quinci a lei s'avventa / e ratto la ghermisce; al fin la squarcia / e di sangue empie le voraci canne. (Federico Della Valle, La Reina di Scotia)
- (per estensione) afferrare qualcuno o qualcosa con veloce, energica saldezza
- Andò alle strette l'uno e l'altro, e presto / il re pagano Orlando ebbe ghermito: / lo strigne al petto; e crede far le prove / che sopra Anteo fe' già il figliol di Giove (Ludovico Ariosto, Orlando Furioso, Capitolo 23)
- (senso figurato) con l'argomento agente rappresentato da un oggetto astratto, impadronirsi di qualcuno avvinghiandolo
- «"Ma col passo suo felpato
"la vecchiaia mi ha ghermito,
"per sotterra m'ha avviato,
"come mai non fossi nato."
(Getta fuori della fossa un teschio)»(William Shakespeare, Amleto, Atto V Scena I; traduzione di Goffredo Raponi)
- gher | mì | re
IPA: /ɡerˈmire/
italiano antico gremire, da una voce di origine longobarda col significato di "prendere", ricostruita in *krimmjan
- artigliare
- (per estensione) afferrare, agguantare, abbrancare, catturare, acciuffare
- (senso figurato) portar via, rapire, rubare, sottrarre, predare
affermare con gli artigli
|
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- WordReference.com, Versione on-line Inglese-Italiano
- Devoto-Oli, Vocabolario illustrato della lingua italiana, Tomo I, Milano 1977
- Lo Zingarelli, vocabolario della lingua italiana, Zanichelli, 1989
- Dictionary.com, grab
- Biblioteca (progetto Manuzio) di Liber liber