Vai al contenuto

dipendenza

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

dipendenza (Wikipedia approfondimento) f (pl.: dipendenze)

  1. carattere e condizione di chi, di ciò che dipende da qlcu. o da qlco.
  2. (per estensione) condizione di sottomissione o soggezione nei confronti di qlcu.
  3. (medicina) bisogno psicofisico incontrollabile di assumere un comportamento compulsivo (abuso di stupefacenti, alcolismo, iperalimentazione, tabagismo, gioco d'azzardo patologico, uso eccessivo della televisione e di internet)
  4. (matematica) proprietà di una grandezza di variare col variare di un'altra
di | pen | dèn | za

IPA: /dipenˈdɛntsa]/

dal dipendere dal latino dependēre cioè "pendere da, dipendere", formato . da de- e da pendēre cioè "pendere"

Collabora a Wikiquote
«Nulla denota uno schiavo se non la dipendenza dalla volontà di un altro. »