World Series 2003
World Series 2003 | |
---|---|
Competizione | Major League Baseball 2003 |
Sport | Baseball |
Edizione | 98ª |
Organizzatore | Major League Baseball |
Date | dal 18 ottobre al 25 ottobre |
Sito web | https://www.worldseries.com/ |
Risultati | |
Vincitore | Florida Marlins (2º titolo) |
Finalista | New York Yankees |
Statistiche | |
Miglior giocatore | Josh Beckett |
Cronologia della competizione | |
Le World Series 2003 sono state la 99ª edizione della serie di finale della Major League Baseball al meglio delle sette partite tra i campioni della National League (NL) 2003, i Florida Marlins, e quelli della American League (AL), i New York Yankees.[1][2] A vincere il loro secondo titolo furono i Marlins per quattro gare a due.
Dopo la sorprendente vittoria delle World Series 1997, i Marlins non avevano più fatto ritorno ai playoff e ancora una volta trionfarono come wild card. Dopo avere iniziato la stagione con un record di 16–22, la squadra licenziò il manager Jeff Torborg e assunse Jack McKeon, in pensione da due anni, con cui ebbe un record parziale di 75–49. Questa serie fu in qualche modo messa in ombra, tuttavia, dalle Championship Series di entrambe le leghe quell'anno, quando i Chicago Cubs e i Boston Red Sox, che non vincevano il titolo da diversi decenni, persero entrambe la vittoria del pennant in maniera drammatica in gara 7.
Sommario
[modifica | modifica wikitesto]Florida ha vinto la serie, 4-2.
Gara | Data | Risultato | Stadio | Tempo | Pubblico |
---|---|---|---|---|---|
1 | 18 ottobre | Florida Marlins – 3, New York Yankees – 2 | Yankee Stadium | 3:43 | 55.769[3] |
2 | 19 ottobre | Florida Marlins – 1, New York Yankees – 6 | Yankee Stadium | 2:56 | 55.750[4] |
3 | 21 ottobre | New York Yankees – 6, Florida Marlins – 1 | Pro Player Stadium | 3:21 | 65.731[5] |
4 | 22 ottobre | New York Yankees – 3, Florida Marlins – 4 (12 inning) | Pro Player Stadium | 4:03 | 65.934[6] |
5 | 23 ottobre | New York Yankees – 4, Florida Marlins – 6 | Pro Player Stadium | 3:05 | 65.975[7] |
6 | 25 ottobre | Florida Marlins – 2, New York Yankees – 0 | Yankee Stadium | 2:57 | 55.773[8] |
Hall of Famer coinvolti
[modifica | modifica wikitesto]- Marlins: Iván Rodríguez
- Yankees: Joe Torre (manager), Derek Jeter, Mike Mussina, Mariano Rivera
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) 2003 World Series, Baseball Reference. URL consultato il 1º ottobre 2017.
- ^ (EN) History of the World Series - 2003, The Sporting News. URL consultato il 1º ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2011).
- ^ 2003 World Series Game 1 – Florida Marlins vs. New York Yankees, su retrosheet.org, Retrosheet. URL consultato il 1º ottobre 2017.
- ^ 2003 World Series Game 2 – Florida Marlins vs. New York Yankees, su retrosheet.org, Retrosheet. URL consultato il 1º ottobre 2017.
- ^ 2003 World Series Game 3 – New York Yankees vs. Florida Marlins, su retrosheet.org, Retrosheet. URL consultato il 1º ottobre 2017.
- ^ 2003 World Series Game 4 – New York Yankees vs. Florida Marlins, su retrosheet.org, Retrosheet. URL consultato il 1º ottobre 2017.
- ^ 2003 World Series Game 5 – New York Yankees vs. Florida Marlins, su retrosheet.org, Retrosheet. URL consultato il 1º ottobre 2017.
- ^ 2003 World Series Game 6 – Florida Marlins vs. New York Yankees, su retrosheet.org, Retrosheet. URL consultato il 1º ottobre 2017.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su World Series 2003
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su worldseries.com. URL consultato il 1º ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2015).