Tre Valli Varesine 1953
Aspetto
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 33ª | ||||
Data | 11 ottobre | ||||
Partenza | Varese | ||||
Arrivo | Varese | ||||
Percorso | 257 km | ||||
Tempo | 6h38'00" | ||||
Media | 38,744 km/h | ||||
Valida per | CB1.1 | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
La Tre Valli Varesine 1953, trentatreesima edizione della corsa, si svolse l'11 ottobre 1953 su un percorso di 257 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Nino Defilippis, che completò il percorso in 6h38'00", precedendo i connazionali Marcello Pellegrini e Bruno Monti.
Sul traguardo di Varese 39 ciclisti portarono a termine la competizione.
Ordine d'arrivo (Top 10)
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Legnano | 6h38'00" |
2 | ![]() |
Torpado | s.t. |
3 | ![]() |
Arbos | s.t. |
4 | ![]() |
Bartali | s.t. |
5 | ![]() |
Pibigas Pisa | s.t. |
6 | ![]() |
Ganna-Ursus | s.t. |
7 | ![]() |
Welter-Ursus | s.t. |
8 | ![]() |
Nilux | s.t. |
9 | ![]() |
Benotto | s.t. |
10 | ![]() |
Fréjus | s.t. |