Romulus Lupa Film
Aspetto
Romulus Lupa Film | |
---|---|
Stato | Italia |
Forma societaria | società anonima |
Fondazione | |
Sede principale | Roma[1] |
Settore | Cinematografia |
Prodotti | film |
Il Consorzio Romulus Lupa Film, abbreviato in Romulus Lupa Film o più raramente semplicemente in Romulus Lupa, è stata una casa cinematografica italiana. Nel 1940 ha cambiato la denominazione sociale in Consorzio italiano filmi (C.I.F.)[2].
Lista parziale delle produzioni cinematografiche
[modifica | modifica wikitesto]- Questi ragazzi, regia di Mario Mattoli (1937)
- Eravamo 7 sorelle regia di Nunzio Malasomma (1937)
- Fontane di Roma, regia di Mario Costa (1938)
- Per uomini soli, regia di Guido Brignone (1938)
- Il carnevale di Venezia, regia di Giuseppe Adami e Giacomo Gentilomo (1939)
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Bollettino dei protesti cambiari, dei fallimenti e del movimento delle ditte, Mondadori, 1939, p.919; Foglio degli annunzi legali della provincia di Roma - Pagina 1679, su books.google.it. URL consultato il 18 aprile 2020.
- ^ Filmi è testuale, forse per l'italianizzazione dei nomi voluta dal fascismo Bollettino dei protesti cambiari, dei fallimenti e del .[...] , p. 853, su books.google.it. URL consultato il 18 aprile 2020.. Vedi anche Oreste Gasperini, Marco Visconti / riduzione [cinematografica] di O. G. dal romanzo di Tommaso Grossi, su opac.sbn.it, Consorzio Italiano Filmi, 1941. URL consultato il 18 aprile 2020.