Rally del Portogallo 2022
![]() | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
N. 4 su 13 del Campionato del mondo rally 2022 | |||||||
Data | dal 19 al 22 maggio 2022 | ||||||
Nome ufficiale | 55º Vodafone Rally de Portugal | ||||||
Percorso | 338,34 km | ||||||
Superficie | Sterrato | ||||||
Prove speciali | 21 | ||||||
Equipaggi | Partiti: 90 Arrivati: 53 | ||||||
Risultati | |||||||
WRC | |||||||
|
Il Rally del Portogallo 2022, ufficialmente denominato 55º Vodafone Rally de Portugal, è stata la quarta prova del campionato del mondo rally 2022 nonché la cinquantacinquesima edizione del Rally del Portogallo e la quarantunesima con valenza mondiale.
Riepilogo
[modifica | modifica wikitesto]La manifestazione si è svolta dal 19 al 22 maggio sugli sterrati che attraversano territori situati sia nella Região Centro, dove si gareggiò nella prima giornata, e soprattutto nella Região Norte, in cui si svolse il resto della corsa; il parco assistenza per i concorrenti venne allestito come di consueto a Matosinhos, nel distretto di Porto, presso il centro di esposizione Exponor, il più grande del Portogallo.[1][2]
L'evento è stato vinto dal finlandese Kalle Rovanperä, navigato dal connazionale Jonne Halttunen, al volante di una Toyota GR Yaris Rally1 della squadra Toyota Gazoo Racing WRT, seguiti dalla coppia britannica formata da Elfyn Evans e Scott Martin, compagni di squadra dei vincitori, e dal binomio spagnolo composto da Dani Sordo e Cándido Carrera, su Hyundai i20 N Rally1 del team Hyundai Shell Mobis WRT, al debutto stagionale. Rovanperä e Halttunen conquistarono così il loro terzo successo di fila in stagione dopo quelli ottenuti in Svezia e in Croazia nonché il quinto in assoluto.[3]
I francesi Yohan Rossel e Valentin Sarreaud, su Citroën C3 Rally2 della squadra PH Sport, hanno invece conquistato il successo nel campionato WRC-2, il loro secondo consecutivo[4], mentre i finlandesi Sami Pajari ed Enni Mälkönen hanno vinto nella serie WRC-3 alla guida di una Ford Fiesta Rally3[5]. In Portogallo si disputava anche la terza prova del campionato Junior WRC (chiamato anche WRC-3 Junior), vinta dagli stessi Pajari e Mälkönen[6].
Dati della prova
[modifica | modifica wikitesto]Denominazione ufficiale | Vodafone Rally de Portugal |
Edizione N° | 55 |
Tappa N° | 4 di 13 |
Data manifestazione | da giovedì 19/05/2022 a domenica 22/05/2022 |
Sede ospitante | Matosinhos (distretto di Porto, Região Norte, Portogallo) |
Sede parco assistenza | Exponor, Matosinhos |
Superficie | Sterrato |
Direttore di gara | ![]() |
Iscritti | 100 |
Partiti | 90 |
Arrivati | 53 (58,9%) |
Prove speciali | 21 |
Prova più breve | 2,82 km (PS1: SSS Coimbra) |
Prova più lunga | 37,24 km (PS12 e PS15: Amarante) |
Prova più lenta | velocità media di 59,05 km/h (PS16: SSS Porto - Foz) |
Prova più veloce | velocità media di 103,68 km/h (PS21: Fafe 2) |
Lunghezza prove speciali | 338,34 km (22,2% della distanza totale) |
Lunghezza complessiva trasferimenti | 1184,55 km |
Distanza totale | 1522,89 km |
Media oraria del vincitore | velocità media di 90,5 km/h (338,34 km in 3h44'19"2) |
Itinerario
[modifica | modifica wikitesto]Novità dell'edizione 2022:
- La manifestazione si aprì giovedì sera con la prova super speciale disputatasi a Coimbra;
- La speciale di Viera do Minho, classica prova da corrersi nella giornata di sabato, venne accorciata di 3 km alla partenza.
Frazione | Prova | Ora | Nome | Partenza[7] | Arrivo[7] | Lunghezza | Totale |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Frazione 1 (19 mag) |
PS1 | 19:03 | Coimbra (SSS) | Coimbra | Coimbra | 2,82 km | 2,82 km |
Frazione 2 (20 mag) |
![]() |
07:00 | Cambio gomme – Coimbra | – | 121,67 km | ||
PS2 | 08:08 | Lousã 1 | Lousã | Lousã | 12,03 km | ||
PS3 | 09:08 | Góis 1 | Góis | Góis | 19,33 km | ||
PS4 | 10:08 | Arganil 1 | Arganil | Arganil | 18,72 km | ||
![]() |
11:13 | Cambio gomme – Arganil | – | ||||
PS5 | 12:31 | Lousã 2 | Lousã | Lousã | 12,03 km | ||
PS6 | 13:31 | Góis 2 | Góis | Góis | 19,33 km | ||
PS7 | 14:38 | Arganil 2 | Arganil | Arganil | 18,72 km | ||
PS8 | 16:05 | Mortágua | Mortágua | Mortágua | 18,15 km | ||
PS9 | 19:03 | Lousada (SSS) | Lousada | Lousada | 3,36 km | ||
![]() |
20:00 | Assistenza (flexi) – Exponor, Matosinhos (49 min) | – | ||||
Frazione 3 (21 mag) |
![]() |
05:37 | Assistenza – Exponor, Matosinhos (19 min) | – | 164,98 km | ||
PS10 | 07:30 | Vieira do Minho 1 | Vieira do Minho | Vieira do Minho | 21,57 km | ||
PS11 | 08:30 | Cabeceiras de Basto 1 | Cabeceiras de Basto | Cabeceiras de Basto | 22,03 km | ||
PS12 | 09:46 | Amarante 1 | Mondim de Basto | Amarante | 37,24 km | ||
![]() |
12:08 | Assistenza (flexi) – Exponor, Matosinhos (34 min) | – | ||||
PS13 | 14:30 | Vieira do Minho 2 | Vieira do Minho | Vieira do Minho | 21,57 km | ||
PS14 | 15:30 | Cabeceiras de Basto 2 | Cabeceiras de Basto | Cabeceiras de Basto | 22,03 km | ||
PS15 | 16:46 | Amarante 2 | Mondim de Basto | Amarante | 37,24 km | ||
PS16 | 19:03 | Porto - Foz (SSS) | Porto | Porto | 3,30 km | ||
![]() |
19:43 | Assistenza (flexi) – Exponor, Matosinhos (49 min) | – | ||||
Frazione 4 (22 mag) |
![]() |
05:45 | Assistenza – Exponor, Matosinhos (19 min) | – | 48,87 km | ||
PS17 | 07:08 | Felgueiras 1 | Felgueiras | Felgueiras | 8,91 km | ||
PS18 | 07:57 | Montim | Fafe | Fafe | 8,69 km | ||
PS19 | 08:38 | Fafe 1 | Fafe | Fafe | 11,18 km | ||
PS20 | 10:08 | Felgueiras 2 | Felgueiras | Felgueiras | 8,91 km | ||
PS21 | 12:18 | Fafe 2 (power stage) | Fafe | Fafe | 11,18 km | ||
![]() |
13:53 | Assistenza – Exponor, Matosinhos (14 min) | – | ||||
Totale | 338,34 km |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Classifica
[modifica | modifica wikitesto]Principali ritiri | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
PS | Nº | Pilota | Copilota | Auto | Squadra | Classe | Causa | Pos. |
PS 1 | 29 | ![]() |
![]() |
Citroën C3 Rally2 | Saintéloc Junior Team | WRC-2 | Problemi elettrici | – |
PS 4 | 47 | ![]() |
![]() |
Škoda Fabia Rally2 Evo | - | WRC-2 | Ritiro | 36º |
PS 9 | 20 | ![]() |
![]() |
Škoda Fabia Rally2 Evo | Toksport WRT | WRC-2 | Motore | 11º |
PS 12 | 19 | ![]() |
![]() |
Ford Puma Rally1 | M-Sport Ford WRT | WRC | Rottura meccanica | 49º |
PS 18 | 39 | ![]() |
![]() |
Škoda Fabia Rally2 Evo | - | WRC-2 | Ritiro | 18º |
PS 21 | 21 | ![]() |
![]() |
Hyundai i20 N Rally2 | Hyundai Motorsport N | WRC-2 | Fuori strada | 10º |
Legenda
Icona | Note |
---|---|
WRC | Equipaggio di classe Rally1 che può conquistare punti per il campionato costruttori. |
WRC | Equipaggio di classe Rally1 che non può conquistare punti per il campionato costruttori. |
WRC-2 | Equipaggio di classe RC2 registrato al campionato WRC-2. |
WRC-3 | Equipaggio di classe RC3 registrato al campionato WRC-3. |
WRC-3 J | Equipaggio di classe RC3 registrato al campionato WRC-3 Junior. |
Ulteriori classificazioni |
Prove speciali
[modifica | modifica wikitesto]Frazione | Prova | Ora | Nome | Lunghezza | Vincitori | Tempo | Velocità media | Leader del rally |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Frazione 1 (19 mag) |
PS1 | 19:03 | Coimbra (SSS) | 2,82 km | ![]() ![]() |
2'37"9 | 64,29 km/h | ![]() ![]() |
Frazione 2 (20 mag) |
PS2 | 08:08 | Lousã 1 | 12,03 km | ![]() ![]() |
8'58"9 | 80,36 km/h | ![]() ![]() |
PS3 | 09:08 | Góis 1 | 19,33 km | ![]() ![]() |
13'12"7 | 87,79 km/h | ||
PS4 | 10:08 | Arganil 1 | 18,72 km | ![]() ![]() |
11'48"0 | 95,19 km/h | ![]() ![]() | |
PS5 | 12:31 | Lousã 2 | 12,03 km | ![]() ![]() |
8'58"7 | 80,39 km/h | ![]() ![]() | |
PS6 | 13:31 | Góis 2 | 19,33 km | ![]() ![]() |
13'12"6 | 87,80 km/h | ||
PS7 | 14:38 | Arganil 2 | 18,72 km | ![]() ![]() |
11'51"6 | 94,70 km/h | ||
PS8 | 16:05 | Mortágua | 18,15 km | ![]() ![]() |
12'01"7 | 90,54 km/h | ||
PS9 | 19:03 | Lousada (SSS) | 3,36 km | ![]() ![]() |
2'37"7 | 76,70 km/h | ||
Frazione 3 (21 mag) |
PS10 | 07:30 | Vieira do Minho 1 | 21,57 km | ![]() ![]() |
13'37"9 | 94,9 km/h | |
PS11 | 08:30 | Cabeceiras de Basto 1 | 22,03 km | ![]() ![]() |
13'26"8 | 98,30 km/h | ||
PS12 | 09:46 | Amarante 1 | 37,24 km | ![]() ![]() |
25'02"3 | 89,24 km/h | ||
PS13 | 14:30 | Vieira do Minho 2 | 21,57 km | ![]() ![]() |
13'36"9 | 95,1 km/h | ||
PS14 | 15:30 | Cabeceiras de Basto 2 | 22,03 km | ![]() ![]() |
13'28"6 | 98,08 km/h | ||
PS15 | 16:46 | Amarante 2 | 37,24 km | ![]() ![]() |
24'42"2 | 90,45 km/h | ![]() ![]() | |
PS16 | 19:03 | Porto - Foz (SSS) | 3,30 km | ![]() ![]() |
3'21"2 | 59,05 km/h | ||
Frazione 4 (22 mag) |
PS17 | 07:08 | Felgueiras 1 | 8,91 km | ![]() ![]() |
5'57"0 | 89,85 km/h | |
PS18 | 07:57 | Montim | 8,69 km | ![]() ![]() |
5'34"3 | 93,58 km/h | ||
PS19 | 08:38 | Fafe 1 | 11,18 km | ![]() ![]() |
6'32"3 | 102,59 km/h | ||
PS20 | 10:08 | Felgueiras 2 | 8,91 km | ![]() ![]() |
5'54"7 | 90,43 km/h | ||
PS21 | 12:18 | Fafe 2 (power stage) | 11,18 km | ![]() ![]() |
6'28"2 | 103,68 km/h |
Power stage
[modifica | modifica wikitesto]PS21: Fafe 2 di 11,18 km, disputatasi domenica 22 maggio 2022 alle ore 12:18 (UTC+1).[8]
Pos. | No. | Pilota | Co-pilota | Auto | Squadra | Classe | Tempo | Distacco | PP | PC |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 69 | ![]() |
![]() |
Toyota GR Yaris Rally1 | Toyota Gazoo Racing WRT | Rally1 | 6'28"2 | – | 5 | 5 |
2 | 6 | ![]() |
![]() |
Hyundai i20 N Rally1 | Hyundai Shell Mobis WRT | Rally1 | 6'30"3 | +2"1 | 4 | 4 |
3 | 11 | ![]() |
![]() |
Hyundai i20 N Rally1 | Hyundai Shell Mobis WRT | Rally1 | 6'31"3[n 1] | +3"1 | 3 | 3 |
4 | 8 | ![]() |
![]() |
Hyundai i20 N Rally1 | Hyundai Shell Mobis WRT | Rally1 | 6'31"3[n 1] | +3"1 | 2 | - |
5 | 33 | ![]() |
![]() |
Toyota GR Yaris Rally1 | Toyota Gazoo Racing WRT | Rally1 | 6'34"4 | +6"2 | 1 | 1 |
Classifiche mondiali
[modifica | modifica wikitesto]- Classifica piloti
Pos. | Pilota | Punti | |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
![]() |
106 |
2 | ![]() |
![]() |
60 |
3 | ![]() |
![]() |
38 |
4 | ![]() |
![]() |
37 |
5 | ![]() |
![]() |
36 |
6 | ![]() |
![]() |
34 |
7 | ![]() |
![]() |
27 |
8 | ![]() |
![]() |
20 |
9 | ![]() |
![]() |
19 |
10 | ![]() |
![]() |
19 |
11 | ![]() |
![]() |
15 |
12 | ![]() |
![]() |
12 |
13 | ![]() |
![]() |
8 |
14 | ![]() |
![]() |
7 |
15 | ![]() |
![]() |
6 |
16 | ![]() |
![]() |
4 |
17 | ![]() |
![]() |
4 |
18 | ![]() |
![]() |
3 |
19 | ![]() |
![]() |
2 |
20 | ![]() |
![]() |
2 |
21 | ![]() |
![]() |
2 |
22 | ![]() |
![]() |
2 |
23 | ![]() |
![]() |
1 |
- Classifica copiloti
Pos. | Pilota | Punti | |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
![]() |
106 |
2 | ![]() |
![]() |
60 |
3 | ![]() |
![]() |
38 |
4 | ![]() |
![]() |
37 |
5 | ![]() |
![]() |
36 |
6 | ![]() |
![]() |
34 |
7 | ![]() |
![]() |
27 |
8 | ![]() |
![]() |
20 |
9 | ![]() |
![]() |
19 |
10 | ![]() |
![]() |
19 |
11 | ![]() |
![]() |
15 |
12 | ![]() |
![]() |
12 |
13 | ![]() |
![]() |
8 |
14 | ![]() |
![]() |
7 |
15 | ![]() |
![]() |
6 |
16 | ![]() |
![]() |
4 |
17 | ![]() |
![]() |
4 |
18 | ![]() |
![]() |
3 |
19 | ![]() |
![]() |
2 |
20 | ![]() |
![]() |
2 |
21 | ![]() |
![]() |
2 |
22 | ![]() |
![]() |
2 |
23 | ![]() |
![]() |
1 |
- Classifica costruttori WRC
Pos. | Squadra | Punti | |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
![]() |
175 |
2 | ![]() |
![]() |
116 |
3 | ![]() |
![]() |
94 |
4 | ![]() |
![]() |
42 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- Annotazioni
- ^ a b Nella power stage Neuville e Tänak hanno totalizzato il medesimo tempo calcolato al centesimo di secondo, tuttavia Neuville ha preceduto il compagno di squadra per i millesimi di secondo.
- ^ a b Grjazin e Aleksandrov sono russi, tuttavia sono costretti a correre da atleti neutrali per rispettare le restrizioni imposte dal TAS di Losanna dopo la sentenza sul doping di Stato che ha coinvolto l'agenzia antidoping russa.
- Fonti
- ^ (EN, ES, FR) Vodafone Rally de Portugal, su wrc.com, WRC Promoter GmbH (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2022).
- ^ (DE, EN, PL) Rally de Portugal 2022, su rally-maps.com, Rally-Maps.com. URL consultato il 28 maggio 2022.
- ^ (EN) Hat-trick hero Rovanperä supreme in Portugal, su wrc.com, WRC Promoter GmbH, 22 maggio 2022. URL consultato il 28 maggio 2022 (archiviato il 24 maggio 2022).
- ^ (EN) Suninen crash gifts Rossel WRC2 victory, su wrc.com, WRC Promoter GmbH, 22 maggio 2022. URL consultato il 28 maggio 2022 (archiviato il 22 maggio 2022).
- ^ (EN) Pajari rounds off dream weekend in WRC3, su wrc.com, WRC Promoter GmbH, 22 maggio 2022. URL consultato il 28 maggio 2022 (archiviato il 22 maggio 2022).
- ^ (EN) Pajari kick-starts Junior bid with Portugal win, su wrc.com, WRC Promoter GmbH, 22 maggio 2022. URL consultato il 28 maggio 2022 (archiviato il 25 maggio 2022).
- ^ a b Viene indicato il comune nel cui territorio sono ubicati la partenza e/o l'arrivo.
- ^ (DE, EN, PL) SS 19+21 - Fafe, su rally-maps.com, Rally-Maps.com. URL consultato il 2 giugno 2022.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN, PT) Sito ufficiale, su rallydeportugal.pt, Automóvel Club de Portugal (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2022).
- (EN, ES, FR) Risultati ufficiali, su wrc.com, WRC Promoter GmbH (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2022).
- (CS, DE, EN, ES, ET, IT, FR, JA, NL, PL, PT, RU) 55. Vodafone Rally de Portugal 2022, su ewrc-results.com, Shacki. URL consultato il 28 maggio 2022 (archiviato il 28 maggio 2022).
- (EN) Portugal 2022, su juwra.com, Jonkka. URL consultato il 28 maggio 2022 (archiviato il 28 maggio 2022).