Vai al contenuto

Pietro Bacchini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pietro Bacchini
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Carriera
Giovanili
Cremonese
Squadre di club1
1947-1951Cremonese105 (0)
1951-1955Venezia103 (0)
1955-1959Salernitana93 (0)
Carriera da allenatore
1963-1964Mira
????non conosciuta (bandiera) Mazzola
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al dicembre 2011

Pietro Bacchini (Castelvetro Piacentino, 11 febbraio 1927Cremona, 5 marzo 1988[1]) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo difensore.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Giocava come terzino; non molto alto, era veloce e scattante[1]. Era noto per aver realizzato in carriera diverse autoreti[1].

Cresciuto nella Cremonese, debutta nel campionato di Serie B 1947-1948, totalizzando 7 presenze[2]. Nelle stagioni successive diventa titolare inamovibile della difesa grigiorossa, sempre impegnata nei campionati cadetti: colleziona 32 presenze nel 1948-1949[3], 30 nel 1949-1950[3] e 34 nel 1950-1951[3].

Nel 1951 si trasferisce al Venezia, con cui disputa altri due campionati di Serie B[3][4][5] e, dopo la retrocessione del 1954, due di Serie C in cui colleziona rispettivamente 31[6] e 23[7] presenze. Nel 1955 torna per una stagione in Serie B, alla Salernitana[8], con cui disputa le sue ultime 8 partite nella serie cadetta[9]. Nelle stagioni successive riconquista il posto da titolare disputando tre campionati di Serie C, sempre con i granata campani[9].

Dopo il ritiro

[modifica | modifica wikitesto]

Diventa per qualche tempo allenatore, sedendo sulla panchina del Mira (Promozione), nel quale fa esordire il sedicenne Franco Pezzato[10], e successivamente della Mazzola, formazione dilettantistica del suo paese natale Castelvetro Piacentino intitolata a Valentino Mazzola[1]. Lasciato il calcio, era tornato al paese natale lavorando nei campi e in un'officina[1].

  1. ^ a b c d e Bacchini, il poeta dell'autogol Archiviato il 7 aprile 2014 in Internet Archive., La Provincia, 6 marzo 1988, pag.13
  2. ^ Almanacco Illustrato del Calcio Rizzoli 1949, pag.165
  3. ^ a b c d P.Gentilotti, G.Rubini, Dal Farnese a Barriera Genova, ed.Libertà, vol.3, pag.164
  4. ^ Almanacco Illustrato del Calcio Rizzoli 1952, pag.183
  5. ^ Almanacco Illustrato del Calcio Rizzoli 1953, pag.192
  6. ^ Almanacco Illustrato del Calcio Rizzoli 1955, pag.184
  7. ^ Almanacco Illustrato del Calcio Rizzoli 1956, pag.187
  8. ^ Almanacco Illustrato del Calcio Rizzoli 1956, pag.177
  9. ^ a b Statistiche su Salernitanastory.it
  10. ^ P. Lazzaro, Nella fossa dei leoni. Lo stadio Appiani di Padova nei ricordi di tanti ex, pag.159

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]