Mario Galassi
Mario Galassi | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista, attaccante | |||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1954 | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Mario Galassi (Roma, 9 luglio 1917 – Marsala, 28 maggio 1987) è stato un calciatore italiano, di ruolo centrocampista o attaccante e poi in tutti gli altri ruoli eccetto che in porta.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Cresciuto nella Roma[1], nel 1938 dovendo svolgere il servizio militare a Palermo[2] gioca nella Juventina Palermo, che lascia dopo il congedo[3]. Gioca ancora in prestito nel Marsala[4][5] e di nuovo nella Juventina Palermo, dove resta anche per il campionato di Serie C 1941-1942 dopo la fusione e il cambio di denominazione in Palermo-Juventina[6]. Al termine del campionato la squadra del capoluogo siciliano viene promossa in Serie B; con i rosanero vince anche il Campionato siciliano 1944-1945.
Dopo la fine della guerra si svincola definitivamente dalla Roma[7] e rimane a Palermo dove gioca 7 partite nel Girone misto Serie A-B Centro-Sud della Divisione Nazionale durante la stagione 1945-1946. Chiude la carriera nelle serie minori siciliane con sei stagioni nel Marsala e una nel Mazara.
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Club
[modifica | modifica wikitesto]Competizioni nazionali
[modifica | modifica wikitesto]- Serie C: 1
- Palermo-Juventina: 1941-1942
Competizioni regionali
[modifica | modifica wikitesto]- Campionato siciliano: 1
- Palermo: 1945
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Le liste di trasferimento offrono una tangibile dimostrazione della crescita del movimento calcistico italiano, Il Littoriale, 8-9 agosto 1936, pp. 6-8.
- ^ Comunicazioni ufficiali, Il Littoriale, 17 ottobre 1938, pag.5
- ^ Liste di trasferimento su Il Littoriale, 8 agosto 1939, pp. 4-5-6
- ^ Nuove liste di trasferimento di giocatori di calcio, Il Littoriale, 9 settembre 1939, p.2
- ^ Elenco dei calciatori autorizzati a cambiare società nell'anno 1940-41, Il Littoriale, 27 agosto 1940, pag.2-3
- ^ Comunicazioni ufficiali, Il Littoriale, 13 novembre 1941, pag.3
- ^ Le liste di trasferimento dei calciatori per la stagione 1945-1946, Il Corriere dello Sport, 20 settembre 1945, pag.2
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Statistiche su Soccerdb.net, su soccerdb.net. URL consultato il 5 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).